L’Isola di San Biagio, nota comunemente come Isola dei Conigli, dista poco più di duecento metri dalla terraferma, ed esattamente da “Punta Belvedere”.

Appartiene al territorio comunale di Manerba del Garda, in provincia di Brescia.

L’isola è di proprietà del campeggio di San Biagio antistante la terraferma ed è per questo che per visitarla è necessario pagare un biglietto.

Come il nome comune suggerisce, una delle particolarità dell’isola dei Conigli è proprio la presenza di numerosi conigli in libertà, ormai abituati alla compagnia degli umani. Oltre a questi simpatici animaletti, sull’isola sono presenti cespugli fioriti, alti cipressi e prati verdi, regna un clima di pace e il lago, in questo punto, è caratterizzato da acqua cristallina stupenda. Potete inoltre ristorarvi grazie alla presenza di un chiosco.

A rendere questa isoletta ancora più unica è il fatto di poterla raggiungere a piedi, tramite una striscia di fondale che la collega alla terraferma. In condizioni normali, nel periodo estivo, l’acqua arriva sopra le ginocchia.

Come si può vedere dalle mie fotografie, in questo periodo di alta siccità, l’istmo è emerso dal lago, è ben visibile e percorribile senza bagnarsi le scarpe.

Per i meno avventurieri e nel caso di mal tempo è attivo un servizio di taxi- boat a pagamento che collega l’isola a Porto Torchio.