Alessandria. Quartiere Cristo

Il primo consiglio direttivo dell’Associazione Attività e Commercio
Quartiere Cristo si è riunito ieri sera , oltre 2 ore di progetti, idee,
proposte. Prima decisione adottata dall’attuale direttivo è stata la
nomina all’unanimità di Roberto Mutti ( già Presidente per 12 anni) a
Presidente onorario dell’Associazione per il grande lavoro svolto in
tanti anni. Un riconoscimento per una persona molto amata nel Quartiere
e non solo sia per il rapporto quotidiano con la gente attraverso
l’attività della farmacia Sacchi, sia per aver mantenuto attiva
l’associazione con eventi e investimenti in momenti difficili. Applauso
anche per il ritorno di Pasquale Foti nel consiglio ( già vice
presidente della gestione Mutti), due nomi importanti con esperienza. E’
stato annunciato il gruppo di lavoro che ha il compito di proporre
iniziative per il territorio, sarà guidato da Silvana Sordo grazie anche
allo straordinario lavoro svolto in questi 2 anni, ne fanno parte oltre
alla Sordo
Ezio Castelli
Riccardo Galvan
Simone Labella
Monica Cipriano
In rappresentanza delle Parrocchie Giuliana Iannucci
Per l’Associazione Alessandria Sud Alessandro Borgoglio
Per il gruppo giovani Andrea Perissinotto
Per l’associazione A Tutta Zampa Cinzia Lacqua
Per il Club Grigi Ciccio Marescalco Enrico Cremon
Il consiglio direttivo ha approvato tutti gli eventi in calendario :
Pasquetta a Forte Acqui, La fiera di primavera il 25 aprile, l’evento
Emporio dell’abbigliamento in piazza ceriana dal 21 al 23 aprile, “un
Quartiere in fiore” in piazza Campora 1 maggio, la Notte Bianca il 24
giugno, la Festa del Cristo ed il Natale. Primo obiettivo : adesione
totale di tutti i commercianti del Cristo, sobborghi e zona d3 e d4
all’Associazione. Secondo punto approvato quello dell’autofinanziamento
e sponsorizzazioni. L’Associazione sta lanciando un progetto di
PARTECIPAZIONE ATTIVA con una campagna che coinvolta sponsor privati ad
investire sul Quartiere e sugli eventi. Il Cristo ha dalla sua i numeri
, ogni evento ha portato migliaia di visitatori da ogni parte – vedi il
carnevale 2023 – oltre all’ottima organizzazione con 50 volontari
impegnati sul Territorio. Le aziende possono investire e sponsorizzare
sul Quartiere “sposando” tutti i progetti. Il Quartiere in vetrina offre
una visibilità importante per ogni azienda che investe. In settimana
oltre al gruppo di lavoro, sarà presentata l’Associazione Alessandria
Sud.