“Domeniche a Teatro – Spettacoli per famiglie”

Secondo appuntamento con 

“Sonata per Tubi” 

Spettacolo di Circo Contemporaneo e di Innovazione

Domenica 12 Marzo 2023 – ore 16

Compagnia Nando e Maila

Alessandria, Teatro Alessandrino

Domenica 12 marzo alle ore 16 al Teatro Alessandrino di Alessandria, secondo appuntamento con  la Rassegna teatrale “Domeniche a teatro – Spettacoli per famiglie”, promossa dalla Città di Alessandria, dalla Fondazione Piemonte dal Vivo e Regione Piemonte, con la direzione artistica della compagnia Coltelleria Einstein e in collaborazione con TING (Rete del Teatro d’Innovazione per le nuove generazioni in Piemonte).

Lo spettacolo di domenica “Sonata per tubi” è  un’inedita invenzione di arti affini che incontrano le doti circensi e atletiche dei protagonisti, fra combinazioni fantasiose di luci con al centro la grande musica di Rossini, Bach, Beethoven fino ad arrivare ai Pink Floyd, i Rolling Stones e Luis Amstrong. Il tutto proveniente da tubi di plastica normalmente usati per le conduttore edilizie, ma anche da clave da giocoliere, palloncini e diaboli che si trasformano in strumenti musicali. 

Con straordinaria abilità Nando e Maila suonano questi oggetti divenuti strumenti, con precisione e tanto divertimento. Poi, inaspettata, arriva lei: una giovane che salta e piroetta sul palco. È Marilù figlia dei due artisti. 

Tra canti polifonici, danze e prove di coraggio, musicali e circensi, si giungerà al finale per raccontare sotto forma di favola il magico gioco della vita. 

La Compagnia Nando e Maila, nata nel 1997, è riconosciuta e sostenuta dal Ministero della Cultura come Impresa di produzione di Circo Contemporaneo e di Innovazione. 

Attori, musicisti e artisti di circo, Nando e Maila sono stati fra i primi a fondare una compagnia che sperimenta la commistione fra linguaggi diversi. Questo ha determinato un approccio originale alla ricerca, innovativa e personale, che mette in gioco l’esperienza fatta nei diversi ambiti di provenienza , musica, teatro, danza e circo, trasformando il tutto in una fusione di linguaggi che da vita sul palcoscenico ad uno spettacolo unico ed emozionante. 

Il costo del biglietto d’ingresso è di € 5,00. 

Info: Teatro Alessandrino: 0131-252644 

         Coltelleria Einstein: 348-8720266  

Biglietteria: https://www.teatroalessandrino.it/

https://www.ticketone.it/venue/cinema-teatro-alessandrino-18473/