Alessandria: DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE – abbreviato in sigla DUPè uno dei documenti su cui si basa l’operatività della Pubblica Amministrazione, viene redatto dalla Giunta Comunale che lo presenta all’esame del Consiglio Comunale il quale lo approva in sintonia con il Bilancio di Previsione. 

Per quanto riguarda il Comune di Alessandria, si tratta di dettagliato volume di circa quattrocento pagine che ha animato un vivace ed intenso dibattito nel corso di alcune Sedute di Consiglio, la prima convocata il giorno 9 febbraio, un giovedì come la giornata dell’ultima, quella in cui è stato approvato, lo scorso 2 marzo.

I molti temi affrontati verranno ripresi in modo puntuale nel corso del mandato consiliare, perché saranno origine di azioni e proposte e quindi ulteriore dibattito, ma nell’avvio del percorso del DUP, tenendo conto delle proposte di emendamento e dei numerosi interventi, alcuni temi hanno suscitato una maggior intensità come le questioni concernenti la riduzione del traffico veicolare, che investe anche i problemi connessi con la salvaguardia della salute, argomento direttamente connesso con la costruzione del nuovo ospedale.

Senza dimenticare una preoccupazione particolarmente viva in questi tempi, quella inerente il lavoro e quindi la possibilità di attrarre in città investimenti produttivi e industriali, con un particolare ed attuale riferimento rivolto alla logistica ed agli insediamenti ad essa destinati.