
Libri: Il futuro imperfetto, di Vittoriano Borrelli
Copertina flessibile – Stampa grande, 13 novembre 2019
di vittoriano borrelli (Autore)
C’è il futuro semplice e il futuro anteriore, esiste anche il futuro imperfetto? Per Edoardo, detto “Edo”, sembra proprio di sì.
Radiologo di una delle cliniche più importanti di Milano, Edo è un uomo straordinariamente bello che si serve di questa qualità esteriore per superare qualsiasi difficoltà nella vita. Una bellezza che gli dà una forza invincibile, come il Sansone della Bibbia, o malefica e deviante come il Dorian Gray del celebre ritratto.
Dopo l’esperienza nel collegio di Rosental, in Basilea, durante la quale subisce l’influenza dominante del professor Schoengen, uomo enigmatico dal passato doloroso, Edo si afferma brillantemente nella sua carriera di medico diventando uno dei radiologi più in vista della città meneghina. Lo fa a discapito di tutti usando le armi di una seduzione fisica e psicologica che lo porterà a primeggiare in ogni ambito. Ma qualcosa si frappone nel suo cammino, un evento imprevisto che lo coglierà impreparato e gli farà toccare con mano tutte le sue fragilità e imperfezioni.
Romanzo fedele all’esistenzialismo, tema caro all’autore, “Il futuro imperfetto” si colloca fra le opere che mirano ad analizzare l’agire umano in certi contesti, con l’obiettivo di dimostrare che l’imperfezione sta proprio nelle azioni dell’Uomo più che nella Natura, di per sé perfetta e incontaminata.
Un viaggio introspettivo al quale tutti possono partecipare, lettori e personaggi della storia, come quando ci si ritrova in un treno immaginario aspettando che alla fine di un certo percorso la prossima fermata sia la migliore.