Libri: ”E niù làif” , di Fabio Messina

Descrizione 

“E niù làif” è un romanzo delicato e toccante, che affronta il tema della malattia con una scrittura accattivante e ironica. Il lettore viene accompagnato nell’anomalo viaggio di ricostruzione intima del protagonista attraverso un percorso colmo di ricordi, propositi ed emotività.
È possibile riscrivere la propria vita, ripartendo dall’inizio e rimediando agli errori commessi?
Questa è la domanda che Andrea si pone quando, a causa di un evento irrazionale nei presupposti ma fecondo nelle possibilità, si trova a rivivere una nuova esistenza che lo pone davanti a tutti i limiti emotivi e decisionali del proprio passato, vissuto distrattamente dando tutto per scontato, dai propri affetti agli accadimenti antropologici e sociali di una Milano in perenne evoluzione.
Tuttavia, la sua esperienza di uomo adulto ed emancipato, con ben due vite alle spalle, non lo esenterà dal commettere nuovi errori, forse ancora più ingombranti di quelli commessi la prima volta.
La narrazione è spiazzante e commovente.
Il finale, potente e inaspettato.

E niù làif

@fabiomessina71 

Anno Edizione 2021

182 p., Brossura

https://www.amazon.it/niù-làif-Fabio-Messina/dp/B09NGRY5XK/ref=sr_1_1?qid=1642693125&refinements=p_27:Fabio Messina&s=books&sr=1-1&fbclid=IwAR2OujvPw1fUXnRKmIXtKS87wYU5EJ4bSbnkK4bd47qeRzc_jIkANFRya2Q

Informazioni su Fabio Messina

Fabio Messina è nato nel 1971 ad Alessandria, dove risiede tuttora. “E niù làif” è il suo primo romanzo pubblicato e ha diversi altri progetti letterari in corso di stesura. Oltre a coltivare la passione per la scrittura, ama dipingere e fotografare.

È appassionato di letteratura italiana contemporanea, musica, cinematografia e arte in generale