Credo che la prima volta che ho iniziato ad apprezzare canzoni malinconiche, avrò avuto meno di 15 anni. Canzoni melanconiche, che strappano il cuore, ma anche tristi in senso generale, sono spesso di conforto ai propri sentimenti. Non solo per me, ovviamente.


Non importa poi se hai 12 o 70 anni, le tue capacità di farti coinvolgere da questo genere di canzoni è esattamente lo stesso. Questa e’ una cosa che ho imparato con il tempo,


Succede che sei triste e ti vuoi sentire ancora più triste. Così ascolti una canzone che ti strappa il cuore. Perché’ ti senti confortato dalle parole, il suono, il mood, di quello che l’artista ti propone.


Una delle prime canzoni che ricordo in questo senso, è  stata quella di Joni Mitchell “A case of you”. Artista simbolo di chi negli anni ’70 ero un teenager… e poi ci fu Leonard Cohen e la sua “Famous Blue raincoat”…aaaaaaahhh… che tristezza….


Ad ogni modo le canzoni tristi sono sempre relazionate alle nostre vicissitudini sentimentali,
che non sono solo quelle con la fidanzata/o, ma anche con gli amici, la famiglia, una persona cara ma sconosciuta nella realtà, un fatto di cronaca…. etc etc…


nostalgia” è un’altra arma che contribuisce alla ricerca di canzoni e film tristi.


Io ne ho fatto un elencato di dieci canzoni, da segnalarvi tra le tante che adoro.

Molto personali, nel senso che le ho ascoltate in vari momenti della mia vita e per svariati motivi, ma che oggi voglio condividere su Alessandria Today.


Se volete sentirle, non dovete fare altro che cliccare sopra le canzoni stesse.

Buon divertimento (era una battuta, lo so….)

In fin dei conti, lo confesso, ho usato le parole  per scrivere questo post solo per trovare “una scusa” per farvi ascoltare alcune canzoni che adoro da sempre.