La questione immigrazione, oltre 3.000 sbarchi in Italia nelle ultime 48 ore
Negli ultimi anni, l’Italia è stata teatro di numerosi arrivi di migranti che cercano asilo e una vita migliore in Europa. Nel 2022, migliaia di persone hanno raggiunto le coste italiane attraversando il Mar Mediterraneo su barche sovraffollate, in condizioni di estrema difficoltà e rischio per la propria vita.

Foto Sky tg24
L’arrivo di questi migranti ha suscitato una serie di reazioni contrastanti, con alcuni che hanno accolto i nuovi arrivati con entusiasmo e solidarietà, mentre altri hanno mostrato scetticismo e opposizione. Tuttavia, è importante ricordare che questi individui sono esseri umani, che hanno affrontato difficoltà e pericoli enormi per cercare una vita migliore.

Gli immigrati che arrivano in Italia spesso provengono da paesi in guerra o in crisi, come la Libia, la Siria e l’Eritrea. Molte di queste persone sono fuggite da situazioni di violenza, povertà e disperazione, e sono disposte a rischiare la vita pur di avere la possibilità di un futuro migliore.

Una volta che gli immigrati raggiungono le coste italiane, spesso vengono accolti da operatori umanitari, che cercano di fornire loro assistenza medica, cibo e alloggio. Tuttavia, le risorse sono limitate e il governo italiano si è trovato spesso sotto pressione per trovare soluzioni a lungo termine per l’accoglienza e l’integrazione dei migranti.

L’immigrazione è un problema complesso e delicato che richiede una soluzione a livello internazionale. Molti sforzi sono stati fatti per affrontare la situazione, ma fino ad oggi la questione rimane senza soluzione. È necessario che le autorità nazionali e internazionali lavorino insieme per trovare soluzioni sostenibili per l’accoglienza e l’integrazione dei migranti, così come per affrontare le cause profonde dell’immigrazione, come la povertà, la guerra e la discriminazione.

In definitiva, l’arrivo di migliaia di immigrati sulle coste italiane richiede una risposta umana, solidale e sostenibile da parte delle autorità italiane e internazionali. Solo attraverso il dialogo e la cooperazione sarà possibile trovare soluzioni sostenibili per affrontare la questione dell’immigrazione in Europa e nel mondo.

Fonte dati: /www.interno.gov.it
Questa è una situazione emergenziale e doveva essere
"Mi piace""Mi piace"
Questa è una situazione emergenziale che doveva essere arginata fin dai primi sbarchi e da tutti gli stati Europei, non doveva essere solo l’Italia a sobbarcarsi il peso di questa crisi umanitaria di gente che viene a morire sulle nostre coste in cerca di un pò di respiro. E’ di una tristezza immensa sapere che esseri umani pagano con i loro risparmi di una vita per poi trovare la morte, è dì una inciviltà disumana, anche stivarli in centri di accoglienza non consoni, per non parlare di quanta gente ha trovato la morte nel nostro Mediterraneo, cosparso di giovani vite , un cimitero senza fosse, senza nomi . C’è da piangere !
"Mi piace"Piace a 1 persona
l’immane tragedia la spingiamo tutti
noi esseri umani( a volte trovi disumanità nei commenti postati su
pagine FB.. O SU’ ARGOMENTI DI CITTADINI) LA COLPA NON POSSIAMO DARLA AL NOSTRO GOVERNO ATTUALE NON POSSIAMO
FRUSTARE LE NOSTRE COSCENZE
SE POI LI VEDIAMO FARE UNA VITA
A DIR POCO SCHIFOSA IN UNA CIVILTA , (SE TALE LA POSSIAMO DEFINIRE) ALETTATI SOTTO I PONTI
A CHIEDERE ED ELEMOSINARE PER
UN PEZZO DI PANE, I MEGLIO ANCORA IN MANO ALLA CRIMINSLITA’ O IN MANO SI LORO
STESSI AGUZZINI DELLA STESSA NAZIONALITA’, DONNE PORTATE
SULLA STRADA A FARE IL MESTIERE
PIÙ ANTICO DEL MONDO( SE NON E PROSTITUZIONE E BEN ALTRO)….
CREANDO LO STATO IN ALERTA
PER L’ESCALATION DI CRIMINI
DEGRADO INCURIA PAURA, A VOLTE
LI VEDI IMPAZZIRE PER LE STRADE
MA CON GIUSTA RAGIONE!..
IL PROBLEMA DELLE PARTENZE
INNUMEREVOLI ,CREANDO TAPPETI
DI GIOVANI MORTI NEL MEDITERRANEO NON PISSIAMO ADDOSSARLO ORA AL NOSTRO
ATTUALE GOVERNO CHE STA CERCANDO DI APPAGARE CIO’
CHE OGNI CITTADINO ITALIANO
HA CHIESTO NELLE URNE DEL
25 SETTEMBRE 2022….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo è un disastro epocale che non finirà… Bisogna aiutare questa gente dove si trova e forse costerebbe meno e salverebbe vite, tutte quelle che hanno asfaltato di morte e dolore il Mediterraneo . L’Italia ha cercato di fare quello che ha potuto e anche il governo ch’è stato permissivo riguardo gli sbarchi . Soluzione drastica non può esserci, solo un tentativo di non farli annegare mediante soccorso in mare …Ciao !
"Mi piace""Mi piace"