
Mese: Maggio 2023
1519 Posts


Economia, Eventi, Informazione
27 MAGGIO 2023• CONFAGRICOLTURA CUNEO.

Libri: Berlino e la memoria del muro, di Angela Parise. TRALERIGHE Libri

Agricoltura, Associazioni, Cronaca
Coldiretti. Alessandria. Mauro Bianco confermato alla presidenza: guiderà la Federazione per i prossimi cinque anni

Compagnia Carabinieri di Alessandria: Un altro duro colpo all’attività illecita di spaccio di stupefacenti

Operazione “BLACK AXE” dei Carabinieri di Alessandria

Fondazione Uspitalet: La musica che fa respirare

Agricoltura, Associazioni, Cronaca
Assemblea Generale di Confagricoltura Alessandria: “In un momento complesso è necessario puntare su innovazione e tecnologia”

GRADUATION DAY 2023 – SABATO 10 GIUGNO TORNA A NOVARA LA FESTA DELLE LAUREATE E DEI LAUREATI UPO

Novi Ligure: Nuova divisa Regionale della Polizia Locale

Domenico Rossi PD: 270mila piemontesi a rischio medico di base nel 2025 e la giunta regionale non ha nessun piano preventivo

Agricoltura, Alimentazione, Ambiente, Animali, Arte, Artisti, Concerti, Cucina, Cultura, curiosità, Eventi, Informazione, Letteratura, Libri, Moda, Mostre, Musica, Natura, Oroscopo, Poesie, Poeti, Racconti, Salute, Scienza, Scrittori, Scuola, Sentimenti, Social, Società, Spettacolo
Rinviato a causa maltempo: Domenica 4 giugno, FESTIVAL DELLA NUOVA UMANITA’ a Gabiano (AL): Concerto di POVIA

Hope Exchange 2023: si conclude il progetto che ha visto protagonista il DAIRI

Libri: ASSEDIO MORTALE A MILANO, di Ippolito Edmondo. Fratelli Frilli Editori

Perocchio e Dolcino costituiscono il gruppo “Lega-Lavoriamo x Novi”, attività dentro e fuori dal Palazzo

PIEMONTE, ANAS: PER LAVORI, LIMITAZIONI NOTTURNE AL TRAFFICO SULLA STATALE 10 “PADANA INFERIORE” AD ALESSANDRIA

Cultura, Poesie, Poeti, Storia
Poeti: Dieci poesie di Maria Antonietta Torriani (Marchesa Colombi), di Donatella Pezzino

Associazioni, Blog, Cronaca, Diritti civili, Disabili, Informazione, Medicina, People, Personale, Psicologia, Salute, Sanità, Senza categoria
Crowdfunding per Evaporata (blogger)

Paolo Arrobbio ai vertici di GME – Gestore Mercati Energetici S.p.a

Drammatico bilancio: 85 persone morte suicide in carcere nell’anno scorso, secondo il rapporto di Antigone

STEFANIA, di Maura Mantellino

“I libri sulla scena” nelle Scuole Superiori del Cantone di Friburgo (CH) – comunicato stampa di Carlo Tomeo, Milano

LE FONTANE DI MELVIN JONES MERCOLEDÌ 31 MAGGIO APPOSIZIONE DELLA TARGA A RICORDO DEL FONDATORE DEL LIONS CLUB INTERNATIONAL

Le sedi templari in Piemonte

LOSTECCO CELEBRA LE SUE ORIGINI CON L’APERTURA DEL NUOVO LOCALE AD ALESSANDRIA, IN VIA CARLO ALBERTO 1

L’associazione Alessandria Sud: Giovedi sera al Cristo incontro pubblico sulla situazione mense scolastiche

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione con grandi nomi della fotografia e il format “WeCreative”

Sale d’Arte e Teatro delle Scienze pronti ad accogliere i visitatori per il ponte del 2 giugno 2023 – Alessandria

Odissea di un intellettuale

CONCERTO INAUGURALE DI “ALESSANDRIA BAROCCA E NON SOLO…” XIV FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA

Teatro MAGGIORE DI VERBANIA COMPAGNIA EGRIBIANCODANZA: EARTHEART – IL CUORE DELLA TERRA

Cultura: IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI, di Nicoletta Zappettini- Brescia

Venezia: Alfonso Femia, ‘Sulle linee d’acqua’ | Visions of Waterfronts

I cento anni di Jean Servato. 1923 – 2023 – Casale Monferrato

Alessandria si prepara ad accogliere la tappa delle 1000 Miglia il prossimo 16 giugno

Ospedale Incontra: secondo appuntamento online con i professionisti dell’Azienda Ospedaliera

Avviso pubblico per la ricerca di sponsor per coinvolgere la Comunità locale e sostenere le manifestazioni culturali e di promozione territoriale di Alessandria

Rocchino Muliere proclamato Sindaco di Novi Ligure

Nonna Elisabetta, di Maura Mantellino

Il grande romanzo (del cinema) americano. Alla Biblioteca Civica “Giovanni Canna” 5 incontri a cura di Simone Spoladori

Associazioni, Blog, Cronaca, Diritti civili, Disabili, Informazione, People, Personale, Psicologia, Salute, Sanità, Senza categoria, Social
Sono sorda – di Evaporata

Invito a riflettere con Aracelly Diaz Vargas scrittrice, poetessa e giornalista nicaraguense

Restauri del XXI Secolo a Santa Caterina: due giornate di studi al Castello – Casale Monferrato

Cronaca, Cultura, Eventi, Teatro
Spettacolo Laboratorio Teatrale ENAIP. Organizzazione Gli Illegali: DOPPIA VITA DI UN TASSISTA. Chiostro di Santa Maria di Castello, Piazza Santa Maria di Castello

Lega Alessandria: “Inaccettabile attacco del sindaco Abonante al capogruppo Roggero: il consiglio comunale è un’Istituzione da rispettare, non il bar dello sport”

Casale Monferrato: Carte prepagate per i beni alimentari di prima necessità

PIEMONTE, ANAS: INCIDENTE SULLA SS231 ‘DI SANTA VITTORIA’

IO GIUSEPPINA di Giuseppina De Biase

Eventi culturali poetici e letterari “Le Nove Muse”

Arte, Artisti, Concerti, Cultura, curiosità, Informazione, Musica, Social, Società
Rinviato a causa maltempo: 3 – 4 giugno, FESTIVAL DELLA NUOVA UMANITA’ a Gabiano (AL) : CONCERTO SOUND HEALING, conduce LUKA ZOTTI

Teatro, gli studenti dell’Enaip in scena con uno spettacolo accattivante e innovativo

Poeti, Maurizio Cucchi, analisi di Elvio Bombonato

Diario

GLI AMORI DIFFICILI – ITALO CALVINO di Giuseppina De Biase

DALLE CARTE ALL’ARMONIA – Bruna e Smoltz, due artigiani della musica sacra in Monferrato

Giorgio Abonante Sindaco: Oggi parte un ciclo di incontri finalizzato a ri-formare il rapporto fra la cittadinanza e il ciclo integrato della raccolta rifiuti

Gli auguri del Sindaco Giorgio Abonante ad Enea Benedetto ed Alain Pedretti, nuovi proprietari dei nostri amati Grigi

Agricoltura, Alimentazione, Ambiente, Animali, Arte, Artisti, Concerti, Cucina, Cultura, curiosità, Eventi, Informazione, Letteratura, Libri, Medicina, Moda, Mostre, Musica, Natura, Poesie, Poeti, Salute, Scienza, Scrittori, Scuola, Sentimenti, Social, Società, Spettacolo, Sport, Teatro
Rinviato a causa maltempo: 3 – 4 giugno 2023, FESTIVAL DELLA NUOVA UMANITA’ a Gabiano (AL) per due giorni di condivisione, spettacolo, divertimento ed eventi culturali

Poeti: Franco Arminio, “I vecchi dei paesi…”, analisi di Elvio Bombonato
