Foto Pexels

C’era una volta un ragazzo di nome Luca che viveva in una piccola città di campagna. Luca era un ragazzo solitario e timido, spesso trovava conforto nei libri e nei giochi da tavolo, piuttosto che nelle attività all’aperto o socializzare con i suoi compagni di classe.

Un giorno, mentre passeggiava nel parco della città, Luca incontrò un vecchio signore che stava seduto su una panchina. Il signore aveva una strana borsa al suo fianco e sembrava che stesse aspettando qualcuno.

Luca, incuriosito, si avvicinò al signore per chiedere se avesse bisogno di aiuto. Il signore, gentilmente, rispose di sì e chiese a Luca se potesse fare un favore per lui. Il signore aveva bisogno di consegnare la borsa ad una persona che aspettava all’altro capo del parco, ma il signore non poteva camminare molto lontano a causa del suo avanzato stato di salute.

Luca si offrì volontario per consegnare la borsa a nome del signore e, così facendo, ebbe modo di incontrare la persona a cui la borsa era destinata. Si trattava di una ragazza della sua età, di nome Sofia, che era nuova nella città.

Luca e Sofia iniziarono a parlare e si resero conto di avere molte cose in comune. Entrambi erano appassionati di lettura e di giochi da tavolo. Presto divennero amici e cominciarono a trascorrere molto tempo insieme, esplorando i dintorni della città e scoprendo nuovi luoghi.

Con il passare del tempo, Luca diventò sempre più socievole e fiducioso in se stesso, grazie alla compagnia della sua nuova amica. Ogni volta che incontrava il signore anziano nel parco, lo salutava e gli dava il resoconto delle avventure della giornata.

Un giorno, tuttavia, il signore anziano non era più nella panchina nel parco. Luca era preoccupato e chiese in giro per sapere dove fosse andato. Venne a sapere che il signore era deceduto poche settimane prima. Luca ne fu molto triste, ma si rese conto che il signore aveva lasciato una grande eredità a lui e Sofia: l’eredità dell’amicizia e della gentilezza.

Luca e Sofia continuarono ad avere molte avventure insieme, ma ora quelle avventure erano strutturate a partire dai consigli e dalle parole di saggezza che il signore anziano aveva lasciato. Grazie alla guida dell’anziano signore, Luca trovò il coraggio di fare nuovi amici e di sperimentare cose nuove.

E così, in un parco della piccola città di Luca, nacquero delle grandi amicizie, tutto grazie alla bontà di un anziano signore che aveva regalato il suo tempo, la sua gentilezza e la sua esperienza ad alcuni ragazzi solitari.