


TORNA “MAGGIO IN GIALLO” LA KERMESSE MILANESE DEL NOIR D’AUTORE
Giunto alla nona edizione, inizia giovedì 11 maggio il festival della letteratura noir “MAGGIO IN GIALLO 2023”, con un fitto programma di presentazioni, eventi in libreria e cene con gli autori, dislocato tra Milano e San Giuliano Milanese, dove ha sede l’Associazione Il Picchio, organizzatrice dell’evento.
Questa edizione, curata come sempre dallo scrittore e organizzatore di eventi Gino Marchitelli, si caratterizza per la presenza di ben ventiquattro tra scrittrici e scrittori di gialli, intervistati da diciotto presentatori-presentatrici, con uno sforzo organizzativo imponente: quattro saranno le cene in giallo, ciascuna con due coppie di autori, mentre saranno sei gli incontri alla libreria LIBROPOLI – La musica, le parole, le cose di San Giuliano Milanese, che fungerà anche da libreria di riferimento per il festival, proponendo tutti i titoli degli autori presenti; in giugno sono poi previsti una presentazione a Pantigliate e la giornata conclusiva del festival, il 17 giugno alla biblioteca Peppino Impastato di San Giuliano Milanese, con la presenza di ben 9 autori.
Tre i media partner di questa edizione di Maggio in Giallo: Kristall Radio, Giallo & Cucina TV con Dario Brunetti e Milano all news.
Tra gli autori presenti alcuni nomi di prestigio della letteratura giallo-noir italiana, come si può vedere dal manifesto di presentazione del festival. Significativa quest’anno anche la presenza di due autori dell’alessandrino: Pier Emilio Castoldi, di Sale, con il recente romanzo “Il colpo perfetto” (Mursia), ambientato in parte anche in città e nel Monferrato, e Bruno Volpi, con La terza indagine del commissario Badalotti dal titolo “Il tesoro della baronessa” (Erba Moly Editore) in uscita proprio in questi giorni.
Il programma completo e dettagliato di tutta la manifestazione sul sito www.maggioingiallo.com, dove si possono trovare anche tutti i dettagli per la prenotazione delle cene con gli autori.