
ANIMAL’S LAND FESTIVAL 2023 UN EVENTO PER IL BENESSERE DEGLI ANIMALI E LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
Sabato 27 e domenica 28 maggio dalle 10 alle 19, con ingresso libero, nella piazza d’Armi del Complesso Monumentale della Cittadella di Alessandria, si svolgerà Animal’s Land Festival 2023, un evento per il benessere degli animali e la protezione dell’ambiente, organizzato dall’Associazione di volontariato GEA Animal’s Land ONLUS, con il patrocinio della Città di Alessandria e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.

Nell’attuale momento storico si assiste ad una continua crescita della sensibilità delle persone nei confronti di tutto ciò che è green inteso come biologico, sostenibile e animalista. Si tratta quindi di dare voce ad una forte esigenza di promozione della salute e del benessere sociale.
È proprio per questo che GEA, che si dedica con abnegazione alla tutela degli animali e dell’ambiente, intende realizzare una manifestazione in cui possano trovare spazio associazioni e organizzazioni animaliste e ambientaliste che offrono al pubblico un contatto diretto con il mondo che rappresentano.

In questa prospettiva gli organizzatori hanno deciso di realizzare una seconda edizione che prevede la partecipazione congiunta di organizzazioni, associazioni, aziende, tutte unite dall’obiettivo comune del miglioramento del benessere animale e ambientale.
Nell’arco delle due giornate saranno allestiti stand di realtà animaliste e ambientaliste e si alterneranno esibizioni, dimostrazioni, esperienze di vario tipo, conferenze, presentazione di libri e gare.

Saranno quindi giornate di svago per gli adulti e i bambini e per i loro amici animali.
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà sabato 10 e domenica 11 Giugno 2023, sempre dalle ore 10 alle 19.


===========================================
Nella piazza d’armi della Cittadella di Alessandria troveranno spazio numerose attività suddivise in diverse aree.
PER L’ AREA ANIMALI PARTECIPERANNO:
- Cani E Gatti – Canile Gattile ATA – Alessandria
- Cavalli – Centro Ippico La fonte – San Salvatore Monferrato
- Asini – Azienda Agricola Asiland – Castell’Alfero(AT)
- Ricci – Centro di recupero La Ninna – Novello (CN)
- Furetti – Centro Furettomania – Collegno (TO)
- Conigli – Associazione GEA – Novi Ligure
- Galline e Anatre – Rifugio Albergo Dipinto – Voltaggio
- Capre e Mucche – Azienda Agricola Il diavolo – Castelnuovo
- Colombi – Associazione Colombofila astigiana – Asti
- Cani e Gatti da adottare – Associazioni diverse
LE ASSOCIAZIONI DI PROTEZIONE :
- WWF Fondazione mondiale per la vita animale e selvatica sezione di Genova
- Associazione Leidaa- sezione di Alessandria
- Jack Russelll Terrier Rescue :tutela cani disabili.Arquata Scrivia
- ASD La Ventura monitoraggio animali selvatici
PER L’AREA ESPERIENZE ED ESIBIZIONI (ripetute più volte nei due giorni o disponibili in continuazione)
- AIBILAND: percorso dedicato ai bambini per la sensibilizzazione alla prevenzione degli incendi
- Esperienza di pet therapy- Associazione Archipet Genova
- Esibizione Unità Cinofila antidroga della Polizia Municipale di Alessandria
- Dimostrazione equestre di doma dolce
- Esibizione cani da salvataggio in acqua – UCSAL
- Esperienza diretta della dimostrazione dei cani da ricerca per le persone e gli animali
- Esperienza di rapporto emozionale con il cavallo
PER L’AREA TUTELA DEL TERRITORIO E BENESSERE SOCIALE saranno presenti gli stand:
- Guardie zoofile
- UNICEF
- Corpo Volontari A.I.B. Regione Piemonte O.D.V E P.C. interventi sul territorio
- Il Riciclo un beneficio per l’ambiente
- Proetica solutions energia alternativa
- Il girasole azienda florovivaistica
- Fabulae eventi
- Studio Le forme cure per il benessere naturale
- Le cose di Adri cucito e oltre
- Langa my love turismo esperienziale
- Pane d’altri tempi produzione artigianale
- Addotta un albero tutela degli alberi
- Azienda agricola Corselva permacultura e miele
- Az Agricola L’Anima del guscio prodotti bio
PER L’AREA “PORTA IL TUO AMICO”
- Consigli cinofili – Educatrice Selene de Angelis
- Pareri veterinari – Dott. Massimo Raviola veterinario
- Prove di mantrailing – Addestratore Massimo Gandolfi
- Set fotografico per ritratti con il proprio amico animale – Fotografe E.Cicero e M.Cavalasani
GARE: Bellissimi premi per le categorie
Il cane più:
- alto
- basso
- colorato
- con la coda più lunga (misurati dal veterinario)
- con l’accompagnatore più giovane
- con l’accompagnatore più anziano
LA NOSTRA STORIA
Dedicato a tutti i tipi di animale: il proprietario racconta al pubblico la storia del compagno peloso e la storia più bella e rispettosa del benessere animale viene premiata dalla giuria di GEA
CONFERENZE
- Francesco Panella – Cosa dicono le api
- Sonia Zaniolo – Sono un maiale
- Giacomo Torrente – Elementi generali di cultura energetica e ambientalista
- Gianni Ravazzi – Pappagalli: la vita in natura e il rapporto con l’uomo
- Fiammetta Bollero – La passione dei cavalli
PRESENTAZIONE LIBRI
- Massimo Raviola – Che razza di bastardo
- Emanuele Grandi – L’ultimo anno giallo
SARANNO A DISPOSIZIONE:
- Ristorante
- Bar
- Punti ristoro per animali
- Ambulanze per umani e animali
ORGANIZZAZIONE
G.E.A. Animal’s Land onlus
Sede: Novi Ligure, via Gramsci 41
http://www.geanimalsland.it
info@geanimalslnd.it