
Foto Enrico Oldoini http://www.tgcom24.mediaset.it
Enrico Oldoini, noto regista e sceneggiatore italiano, è scomparso il 10 maggio 2023 all’età di 77 anni. Oldoini è stato il regista di molte celebri commedie degli anni ’80 e ’90, ma è anche ricordato per aver diretto numerosi episodi della serie televisiva di grande successo “Don Matteo”, venuta in onda per ben 14 stagioni.
Nato a La Spezia il 4 maggio 1946, Oldoini si è trasferito a Roma per frequentare la Scuola di Cinema. Nel corso della sua carriera, ha diretto molti film di successo, diventando uno dei registi più apprezzati del panorama cinematografico italiano. Tra le sue opere più famose si possono citare “Vacanze di Natale”, “Paparazzi”, “Piedipiatti” e “Sapore di mare”.
Oldoini ha anche collaborato con numerosi attori e attrici di fama internazionale, come Ornella Muti, Christian De Sica, Alberto Sordi, Vittorio Gassman e moltri altri ancora.
Ma il capolavoro di Oldoini, quello che gli ha assicurato la fama a livello internazionale, è senza dubbio “Don Matteo”. La serie, prodotta dalla Lux Vide e trasmessa dal 2000 al 2021, ha ottenuto un enorme successo non solo in Italia ma anche all’estero, grazie alla trama avvincente e ai personaggi affascinanti.
In “Don Matteo”, Oldoini è stato in grado di creare un equilibrio perfetto tra dramma e commedia, riuscendo a coinvolgere il pubblico con storie toccanti e personaggi indimenticabili come il sacerdote Don Matteo, interpretato dal compianto Terence Hill.
La scomparsa di Enrico Oldoini ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo del cinema e della televisione italiana. Il suo talento e la sua abilità nella creazione di storie coinvolgenti e indimenticabili rimarranno a lungo nella memoria di chi ha avuto la fortuna di conoscere il suo lavoro. La sua eredità, rappresentata dai suoi film e dalle sue serie televisive, rimarrà una testimonianza indelebile della sua brillante carriera.