E’ notizia di alcuni giorni fa che lo “Spiderman di quartiere” è stato ricevuto da Papa Francesco.

Sto parlando di Francesco Pio Tarantino, 19enne originario della Puglia che con un costume da Spiderman visita le corsie pediatriche degli ospedali. Ebbene, anche per l’incontro con il Papa si è presentato con il suo costume da Spiderman. Francesco Pio sa bene cosa sia la sofferenza purtroppo, quindi ha deciso di mettersi al servizio di quei bambini che devono sopportare come dei veri super eroi, molte pesanti giornate di sofferenza.

Papa Francesco ha ovviamente gradito questa colorita visita, ed ha elogiato Francesco Poi, spronandolo a continuare in questa sua missione speciale. Ritengo che a questa notizia non sia stato dato il rilievo che merita perché come Francesco Pio, ci sono molte altre persone che volontariamente ogni giorno vanno a portare qualche ora di spensieratezza in questi reparti.

Purtroppo sono reparti che conosco perché mio figlio ci è passato e mio malgrado ho potuto toccare con mano quale importanza abbia per questi bambini, il conforto di qualcuno che li faccia sorridere e li riporti anche se per breve tempo alla spensieratezza dei loro anni.

Mio figlio è stato ricoverato nei reparti di oncologia pediatrica e trapianti pediatrici di Bergamo. Ho deciso di pubblicare proprio oggi questo articolo con il quale voglio sottolineare l’importanza del volontariato soprattutto se riguarda i reparti pediatrici, perché tre anni fa, proprio oggi, mio figlio riceveva una nuova vita.

Ne approfitto per ringraziare chi l’ha sempre supportato e tutti coloro che entrano in questi reparti con il sorriso, portando il sole a questi piccoli super eroi.

Voglio ricordare anche Fra Mauro per l’impegno e il sorriso che porta ogni giorno nei reparti pediatrici dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

Marco

LEGGI I MIEI ARTICOLO SU ALESSANDRIA TODAY MAGAZINE:

VISITA IL MIO SITO:

https://marcoscrive.wordpress.com/

LEGGI LA TRAMA E ACQUISTA L’E-BOOK DEL MIO ROMANZO “L’ANIMA NON SI ARRENDE” (IVVI EDITORE):