Per costruire un certo odore
bisogna mettere assieme tante cose:
le foglie di un bosco, l’alito degli angeli,
l’odore dei pesci in fondo al mare,
le prime notti delle spose.
Delle donne e degli uomini
Non conta tanto ciò che dicono,
ma quello che portano nel mondo,
quello che di loro avvertono
i cani e le stelle.

FRANCO ARMINIO

Questa lirica appartiene alla sezione ‘La neve alta’ di “Studi sull’amore”, pubblicato da Einaudi nel 2022. Dieci versi; ho contato: 4 novenari, 1 doppio senario, 1 doppio settenario, 1 endecasillabo, 2 decasillabi, 1 settenario; una sola rima cose/spose. Il poeta descrive l’odore che gli piace: quello delle foglie del bosco, dell’alito degli angeli, dei pesci in fondo al mare, della prima notte delle spose. Afferma che non conta tanto ciò che dicono gli uomini e le donne, ma ciò che portano nel mondo, ciò che di loro avvertono i cani e le stelle. Poesia originale, per gli accostamenti inusuali e sorprendenti, nella prima parte dedicata agli odori e nella seconda dedicata agli uomini e alle donne.