
Edvard Munch – Foto da Pinterest
Edvard Munch è stato un pittore norvegese nato il 12 dicembre 1863 a Løten, in Norvegia, e morto il 23 gennaio 1944 a Oslo. È considerato uno dei più importanti esponenti dell’arte moderna europea e uno dei precursori dell’espressionismo.
Munch ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Oslo, ma ha abbandonato gli studi per dedicarsi alla pittura a tempo pieno. Ha viaggiato molto in Europa, dove ha incontrato artisti come Vincent van Gogh e Paul Gauguin, che hanno influenzato il suo stile.
La sua opera più famosa è “Il grido”, dipinto nel 1893, che rappresenta un uomo che urla su un ponte con uno sfondo di cielo rosso. Questo dipinto è diventato un’icona dell’angoscia e dell’alienazione dell’uomo moderno.
Munch ha dipinto molti altri dipinti che esplorano temi come l’amore, la morte, la solitudine e la malattia mentale. Ha anche realizzato molte incisioni e litografie.
Nel corso della sua vita, Munch ha subito molte crisi personali e ha lottato con problemi di alcolismo e depressione. Tuttavia, la sua arte ha continuato a evolversi e a influenzare molti artisti successivi.
Oggi, le opere di Munch sono conservate in molti importanti musei di tutto il mondo, tra cui il Museo Munch di Oslo e il Museo d’Orsay di Parigi.