Aperti i cancelli alle 11:00 di oggi, alla presenza del Ministro della cultura Sangiuliano e del Presidente del Senato La Russa, il Salone del libro ha preso avvio con gli innumerevoli appuntamenti in calendario.
L’intellettuale premio Nobel, Svetlana Aleksievic, bielorussa non ha potuto essere presente all’evento in apertura per motivi di salute ma ha inviato un messaggio con un intervento sul tema guerra in Ucraina. Tra le sue parole: «Non conosco questo popolo, prima amavo il popolo russo, questo è completamente nuovo per me…»
Sabino Cassese ha presentato il suo libro, edito da Mondadori: “Amministrare la nazione. La crisi della burocrazia e i suoi rimedi”. Il professore, già ministro per la funzione pubblica e giudice della Corte costituzionale, ha spiegato la democrazia ad un giovane pubblico che si appresterà a votare già dal prossimo anno.
Appuntamenti di domani, 19 maggio, che vi consigliamo:
- ore 11:30 PECORE ELETTRICHE: L’intelligenza artificiale, l’arte, la creatività – SALA ROSA PAD1
- ore 12:00 ALESSANDRO ORSINI: autore di Ucraina, critica della politica internazionale – SALA ROSSA PAD1
- ore 12:45 SENZA LASCIARE INDIETRO NESSUNO: Lorenzo Milani. La giustizia è di questo mondo con, tra gli altri, Rosy Bindi – SALA BLU PAD2
- ore 13:00 DECOLONIZZARE IL RACCONTO DEL MONDO: La crisi del presente sulla scia di quelle del passato – SALA BIANCA – Area esterna PAD3
- ore 14:30 BULLISMO E CYBERBULLISMO: progettualità nel mondo scolastico – Arena Piemonte PAD2
- ore 16:30 MICHELA MURGIA: autrice di Tre ciotole SALA ORO PAD OVAL
Appuntamento a domani per un ulteriore aggiornamento dal Salone.
Francesco Bianchi