Il Salone del libro di Torino, è giunto alla sua terza giornata. Oltre a ricordarvi che i miei romanzi “Tre giorni poi sarà per sempre” e “L’anima non si arrende” (IVVI EDITORE) sono presenti sul catalogo dello stand R27 nel padiglione (nr.3) di 50 Mila Pagine, oggi volevo parlarvi di un evento che forse non tutti conoscono.

Sto parlando di  Salone Off che torna ad animare i quartieri delle otto Circoscrizioni della Città di Torino, alcuni Comuni della Città Metropolitana e diverse città della Regione Piemonte.

L’idea è nata nel 2004 ed è un segnale di grande attenzione verso il territorio e di ricerca del dialogo con tutte le realtà partecipanti, ma testimonia anche la volontà di vivacizzare i luoghi culturali e di offrire spunti di riflessione.

E’ un evento molto importante perché permette di portare e far conoscere gli autori presenti al salone al di fuori dai normali confini arrivando nelle scuole, nelle strade, negli ospedali, nelle biblioteche, nei teatri e nei musei. Ma Salone OFF è anche un’iniziativa che propone proiezioni cinematografiche, reading, spettacoli teatrali, letture e laboratori per bambini e ragazzi, cene letterarie, mostre, dibattiti e workshop.

Una grande festa che porta il Salone in giro per la città e per la provincia. Sono circa 600 gli appuntamenti e oltre 300 gli spazi che coinvolgono 8 Circoscrizioni di Torino, 24 Comuni della Città metropolitana.

Voglio sottolinearne due in particolare perché li ritengo davvero validi:

Il primo è Voltapagina, il progetto di impegno sociale e civile che porta scrittrici e scrittori del Salone nelle carceri per dialogare con detenute e detenuti sui temi dei libri presentati.

Il secondo è Il Ballatoio –  storie a domicilio, nato nel 2021 per promuove la lettura nei condomini in periferia. In particolare, quest’anno, in occasione del centenario di Italo Calvino è stato dedicato a Marcovaldo, letto da diversi abitanti di Mirafiori Sud.

Nel prossimo articolo vi racconterò qualche altra curiosità legata al Salone…restate connessi

Marco

LEGGI I MIEI ARTICOLO SU ALESSANDRIA TODAY MAGAZINE:

VISITA IL MIO SITO:

https://marcoscrive.wordpress.com/

LEGGI LA TRAMA E ACQUISTA L’E-BOOK DEL MIO ROMANZO “L’ANIMA NON SI ARRENDE” (IVVI EDITORE):