PRESENTAZIONE DEI PROGETTI ATTUATI PER ALESSANDRIA DAI VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Il luogo scelto per la presentazione dei progetti attuati dai Volontari del Servizio Civile Universale è emblematico, perché si tratta del parco del Giardino Botanico di Alessandria, in via Monteverde 24, dove mercoledì 24 maggio dalle ore 10,00 si raduneranno le giovani donne ed i giovani uomini della nostra città che per dodici mesi hanno svolto un lavoro silenzioso ed utile per la comunità, mettendo a disposizione energie, passione, professionalità e pazienza.

Ognuno di loro si è fatto parte attiva per ampliare le disponibilità dei vari Servizi dell’Amministrazione Comunale e degli Enti di Accoglienza a cui erano stati assegnati, per seguire specifici progetti a cui erano collegati percorsi di formazione, dedicandosi ai bambini, ai giovani, agli anziani, ai più fragili, al recupero ed alla valorizzazione della storia locale ed alle storie degli abitanti, alla cultura, all’ambiente e all’ecologia urbana. 

Un lavoro silenzioso e proficuo, come appunto dimostreranno in questo incontro collettivo finale, che hanno saputo svolgere da protagonisti, con l’umiltà di chi desidera apprendere, ma anche donare, costruendo relazioni, migliorando sé stessi.

Quello del 24 Maggio sarà un incontro, un confronto anche, per ringraziare e salutare gli operatori volontari, ascoltare le loro storie di Volontari di Servizio Civile Universale a conclusione di un anno di esperienze e sarà l’occasione propizia per dar restituzione alla comunità del lavoro svolto attraverso l’esecuzione dei programmi.

Ecco quindi i loro nomi, collegati con i progetti seguiti e le sedi in cui hanno operato:

Programma: Non solo Cultura

Progetto: Naturalmente futuro: per un domani sempre più equo e sostenibile

– Museo Etnografico: Giulia CiuffredaDebora FracchiaMorgana Gaione

– Giardino Botanico: Luca AmatoMarco Panario

Progetto: Un Patrimonio per tutti. Libri, audio, video dalle Biblioteche ai lettori.

– Isral: Aurora DeriuSerena Guangione

Programma: Giovani Resilienti

Progetto: Uguali e Informati: servizi ed  attività a supporto della cittadinanza attiva dei giovani per una formazione consapevole

– Ufficio Orientamento e Servizio Civile: Allegra RobottiMilena Rita Golia 

– Ufficio Giovani: Gabriele Scaglione

– Informagiovani: Imane AhibMarta Oberti

Programma: Next Generation- Educazione al futuro

Progetto: Ricostruire la comunità educante

– Ludoteca “C’è sole e luna”: Emily GiuntiNicolò Trisoglio

– Centro gioco “Il Bianconiglio”: Aurora Chinaglia

– Centro Famiglie “Monditondi”: Elena GirottoGreta Vallone

– Centro riuso creativo “Remix”: Giulia Misuraca

Programma: Una storia a colori

Progetto: Simmetrie collettive: interventi di aiuto e di sviluppo di autonomie per persone fragili

– Cissaca: Marco BereraFabio CarucciEcharif El Moujahid

– For.Al : Mark KosonskiMichela FantinoFrancesca MuratoreFrancesco Del Console