
Autore: Manuela Moschin - Blog LibrArte
166 Posts


Blog, Cultura, Racconti, Scrittori, Storia
IL BASTARDO è il nuovo libro di Daniela Piazza – AltreVoci Edizioni

Il tesoro di Pompei è il nuovo romanzo di Andrea Del Castello – Bertoni Editore

Blog, Cultura, Racconti, Scrittori
“Risveglio” è il nuovo libro di Fort, Parisi, Cavalera e Moschin

“E di nuovo venne l’alba” è la nuova raccolta poetica di Maria Campeggio

La Leggenda di Santa Liberata e il Trittico di Bosch

I “Campi di verdure” di Auguste Macke e il fascino del colore

Emozioni indescrivibili

Il tempo del giudizio di Daniela Piazza

L’imperfezione del gioco di Patrizia Francioso

Di barca nella corrente, le poesie di Luca Agostini

Una statua di Canova e la sbalorditiva scoperta.

Reynolds e il dipinto “Miss Bowles con il suo cane”

Il bacio di Gustav Klimt

La lattaia di Jan Vermeer

Blog, Cultura, Scrittori, Storia
Il tempo del giudizio di Daniela Piazza

Ingresso di Napoleone a Venezia il 29 novembre 1807 di Giuseppe Borsato

L’Onnipotente – Urizen di William Blake

PER FIUMI E BONIFICHE DEL MONDO

Ingresso di Napoleone a Venezia il 29 novembre 1807 di Giuseppe Borsato

Ballerina verde di Edgar Degas. Video poesia.

Blog, Cultura, Scrittori, Storia
Il pittore di anime di Ildefonso Falcones

Picasso e il Cubismo

Blog, Cultura, Eventi, Scrittori
18 dicembre 2021 – L’epilogo del giorno di Alessandro Fort presso la biblioteca di S.Donà di Piave

Blog, Cultura, Racconti, Scrittori, Storia
Sofonisba alla corte del re di Luciana Benotto

Francisco de Zurbarán e la “Natura morta con limoni, arance e una rosa”

Blog, Cultura, Informazione, Scrittori
La Biblioteca del ricordo per Lorenzo, Arianna e Federica deceduti nel terremoto dell’Aquila

Blog, Cultura, Informazione, Scrittori
Atman di Manuela Moschin Video – Audio – Performance. Voce narrante di Patty Ferraro.

Fiori di canto di Luigina Parisi

Antonio Canova e il mito di Dedalo e Icaro raccontato da Manuela Moschin

Donne medievali di Chiara Frugoni. Editore il Mulino.

“Intrigo” il romanzo di Claudio Bedin

Libro “atman” di Manuela Moschin. Video audio poesia.

Nel segno di Dante

Un letto troppo affollato di Margherita Guglielmino

Fiori di canto di Luigina Parisi

Giorgione e la Cara Cecilia: Piccola Curiosità

I mangiatori di patate di Vincent Van Gogh

André Breton tra poesia e Surrealismo

Un pensiero per Philippe Daverio

I Girasoli di Vincent Van Gogh

Due Vite di Emanuele Trevi – Premio Strega 2021

La Dama con l’ermellino di Leonardo Da Vinci

La statua di Eros con l’arco a cura di Manuela Moschin

Cultura, Eventi, Informazione, Turismo
La Villa Barbaro di Andrea Palladio con gli affreschi di Paolo Veronese

Bagnante di Max Klinger – Ca’ Pesaro, Venezia

Orfeo ed Euridice di Canova a cura di Manuela Moschin

Blog, Cultura, Eventi, Informazione, Storia, Turismo
VENETIA 1600 Nascite e rinascite

Blog, Cultura, Informazione, Scrittori, Storia
Recensione Romanzo Storico “Teresa Filangieri” di Carla Marcone – Edito da Scrittura&Scritture

Blog, Cultura, Racconti, Scrittori
Librarte intervista la scrittrice Luigina Parisi

La volta della Cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto

I serpenti del Vaticano di Carmelo Nicolosi De Luca – Newton Compton Editori

Massimo Campigli e gli Etruschi – Una pagana felicità

La città senza rughe di Roberto Ritondale. Recensione di Manuela Moschin

Gustave Courbet e le Fanciulle sulla riva della Senna

“atman” di Manuela Moschin

Cultura, Informazione, Scrittori
Una Storia Vera! “Sant’Ana incubo in Venezuela” di Vincenzo Contino

Maledetti Vuoti di Pasquale Cavalera

LibrArte intervista la scrittrice Margherita Guglielmino
