
Autore: Donatella Pezzino
58 Posts


Cultura. Poeti: Dieci poesie di Sibilla Aleramo, di Donatella Pezzino

Dieci poesie di Ada Negri, di Donatella Pezzino

Cultura: Seminare il buio, di Donatella Pezzino

Il monastero di Santa Chiara a Catania, di Donatella Pezzino

Piccoli pugni di terra, di Donatella Pezzino

Le pietre raccontano: le Terme Achilliane di Catania, di Donatella Pezzino

Dieci poesie di Mariannina Coffa, di Donatella Pezzino

Dieci poesie di Amalia Guglielminetti, di Donatella Pezzino

Le pietre raccontano: l’anfiteatro romano di Catania, di Donatella Pezzino

San Benedetto di Catania, storia di una rinascita, di Donatella Pezzino

Dieci poesie di Antonia Pozzi, di Donatella Pezzino

Le edicole votive, un patrimonio in via d’estinzione, di Donatella Pezzino

Dieci poesie di Lina Cattermole (Contessa Lara), di Donatella Pezzino

Il Santuario della Madonna di Valverde, di Donatella Pezzino

La Cattedrale di Sale a Realmonte, di Donatella Pezzino

Dieci poesie di Alda Merini, di Donatella Pezzino

Dieci poesie di Lalla Romano, di Donatella Pezzino

Dicembre, di Donatella Pezzino

Il Duomo di Sant’Agata a Catania, uno scrigno di bellezza, di Donatella Pezzino

Il monastero di San Placido a Catania, di Donatella Pezzino

Maria Costa, la poetessa del mare, di Donatella Pezzino

Dieci poesie di Vittoria Aganoor, di Donatella Pezzino

Architettura sveva in Sicilia: il Castello Ursino, di Donatella Pezzino

Dimore Liberty di Sicilia: Villa del Grado, di Donatella Pezzino

Dimore storiche di Sicilia: Palazzo Biscari, di Donatella Pezzino

Le pietre raccontano: il sito archeologico di Sant’Angelo Muxaro, di Donatella Pezzino

Dieci poesie di Giannina Milli, di Donatella Pezzino

Il Teatro Massimo Bellini, spettacolo di arte e di bellezza, di Donatella Pezzino

Tracce bizantine in Sicilia: la Cuba di Santa Domenica, di Donatella Pezzino

Libri: “Fiori estinti” di Mattia Tarantino, recensione di Donatella Pezzino

Una misteriosa chiesetta gotica alle pendici dell’Etna, di Donatella Pezzino

Dove il Vespro ebbe inizio: la chiesa del Santo Spirito a Palermo, di Donatella Pezzino

Su “Le certezze del dubbio” di Goliarda Sapienza, di Donatella Pezzino

Dimore Liberty di Sicilia: il Villino Florio all’Olivuzza, di Donatella Pezzino

Le pietre raccontano: il Parco Archeologico di Segesta, di Donatella Pezzino

Elisa Cegani, l’antidiva dei telefoni bianchi, di Donatella Pezzino

Che fine ha fatto “Sperduti nel buio”? , di Donatella Pezzino

Il castello di Nelson, di Donatella Pezzino

Le pietre raccontano: Thapsos, di Donatella Pezzino

Una pioniera del teatro contemporaneo: Giacinta Pezzana, di Donatella Pezzino

Lawrence Ferlinghetti, 100 anni fra beat, libri e poesia, di Donatella Pezzino

Dimore Liberty di Sicilia: Villa d’Ayala-Excelsior, di Donatella Pezzino

Francavilla di Sicilia: archeologi svedesi alla scoperta di un’antica città, di Donatella Pezzino

Libri: “E mi domando la specie dei sogni” di Giovanni Perri, recensione di Donatella Pezzino

Elvira Mancuso, femminista ante litteram, di Donatella Pezzino

Fotografia: la donna negli “sguardi” di Beatrice Orsini, di Donatella Pezzino

Le pietre raccontano: l’antica città di Centuripe, di Donatella Pezzino

Il capolavoro incompiuto, la chiesa di San Nicolò l’Arena a Catania, di Donatella Pezzino

Libri: “La vita nascosta” di Felice Serino, recensione di Donatella Pezzino

Ricordando Dora, stella italiana del jazz, di Donatella Pezzino

“Metamorfosi: sguardi di donna”, l’opera fotografica di Beatrice Orsini in mostra a Domodossola, di Donatella Pezzino

Dimore storiche di Sicilia: Villa Cerami, di Donatella Pezzino

Le pietre raccontano: il villaggio neolitico di Stentinello, di Donatella Pezzino

Verismo al femminile, le donne “invisibili” di Maria Messina, di Donatella Pezzino

Finire, di Giuseppe Villaroel, di Donatella Pezzino

Le pietre raccontano: l’antica città di Abakainon, di Donatella Pezzino
