
Autore: ritastanzione
230 Posts


Cultura: Keiryu n. 2, di Rita Stanzione

Cultura: Cifrari, di Rita Stanzione

Cultura: A lunga vista, di Rita Stanzione

Cultura: Germinare, di Rita Stanzione

Cultura: Sottile il freddo, di Rita Stanzione

Cultura: 2 haiku per la giornata della memoria, di Rita Stanzione

Cultura: L’amica fuorilegge, di Rita Stanzione

Cultura: Curiosi della luce, di Rita Stanzione

Nuovo anno, quale lingua, di Rita Stanzione

Esposti, di Rita Stanzione

Non solo inverno, di Rita Stanzione

Grafico tridimensionale di un’essenza, di Rita Stanzione

Dimensioni vaste d’attimi, di Rita Stanzione

Tre haiku su “Le cattive madri”, di Rita Stanzione

Cultura: Parliamo di uomini, di Rita Stanzione

Altura (di un fermo sfiorare), di Rita Stanzione

Vederti, di Rita Stanzione

Sommosso autunno, di Rita Stanzione

Si sta bene nell’autunno, di Rita Stanzione

La voce inquieta dei sogni, di Rita Stanzione

Dove scava un’iperbole, di Rita Stanzione

Estetica per il neurone, di Rita Stanzione

Dei nudi a far mazzetti, di Rita Stanzione

Se, di Rita Stanzione

Guarda quelle nostre culle, di Rita Stanzione

Che stagione è

XI Premio di Poesia “L’Arte in versi”

Premio internazionale d’Arte “La Couleur d’un Poème” VII edizione

Dedica in rosso, di Rita Stanzione

Guido Oldani, artefice della “rivoluzione copernicana” della poesia del XXI secolo (saggio di Lorenzo Spurio)

Narrato, di Rita Stanzione

Mama, di Rita Stanzione

In calici del vento, di Rita Stanzione

Aquara Music Fest – Contest musicale

Orchidee e musica, di Rita Stanzione

Eravamo una volta un solo corpo, di Rita Stanzione

Qui il mondo è una nube sgranata, di Rita Stanzione

Sponda, di Rita Stanzione

Sia questa sintesi, di Rita Stanzione

Verde, di Rita Stanzione

Porta dei misteri, di Rita Stanzione

L’istante dopo il cielo, di Rita Stanzione

Tutto è talmente specchio, di Rita Stanzione

È primavera anche a Milano, di Rita Stanzione

Mia faglia dal basso, di Rita Stanzione

Da quel nativo verde amore, di Rita Stanzione

Nascere dove, di Rita Stanzione

Tra storie e sintonia, di Rita Stanzione

Tre haiku sulle ninfee di Monet, di Rita Stanzione

I loro bambini chiedono, di Rita Stanzione

Da quassù (la terra è bellissima), di Rita Stanzione

X Premio Naz.le di Poesia “L’arte in versi” – il verbale di Giuria

Una volta siamo stati forse nuvole, di Rita Stanzione

Centro accerchiato da sussulti, di Rita Stanzione

In assenza di aquiloni, di Rita Stanzione

Tra fiori di pietra, di Rita Stanzione

“nuovi soli” poesie di Flavio Rapetti, di Rita Stanzione

Scuro dolce vuoto, di Rita Stanzione
