
Tag: Appunti Alessandrini
297 Posts


La zavorra, di Roberto Cresta

Draghi ha preso il largo. Ora deve farlo la politica, Carlo Baviera

Domenico Ravetti: A che punto è giunta la notte?

La trappola più pericolosa, Agostino Pietrasanta

Il pappo e ‘l dindi, Roberto Cresta

La democrazia commissaria, Marco Ciani

La politica italiana e la fascia di Kuiper, di Angelo Marinoni

Le rimozioni della memoria producono le derive della politica, di Agostino Pietrasanta

Politica, di Marco Ciani

Necessità o salto nel buio? Qualche danno seguirà di certo, di Carlo Baviera

L’Italietta, di Roberto Cresta

Emergenza profughi in Bosnia, di Gianni Castagnello

Matteo Renzi e la lunga sottana della nonna, di Agostino Pietrasanta

Washington, abbiamo un problema, di Marco Ciani

Piazze piene chiese vuote e i percorsi contestati di Francesco, di Agostino Pietrasanta

Ampie schiarite 21. Rifiuto di business. Taxisti “della carità”. Ricchi col cuore.

Tornare alle relazioni, e inventare nuovi corpi intermedi, Carlo Baviera

Mito di un campione, Gianni Castagnello

Cultura, Politica, Senza categoria
Dio e le differenze di genere

Demitizzare Francesco, di Dario Fornaro

La protezione dei torturatori, Agostino Pietrasanta

Popolari: «sviliti», moderati, e (quasi sempre) «cancellati», di Carlo Baviera

Riflessione a freddo sulla vittoria del SI, di Angelo Marinoni

Ti trovo un po’ pallida, di Dario Fornaro

Allarmi e coincidenze, di Agostino Pietrasanta

Cosa si nasconde (dietro al martellamento di riforme) di Carlo Baviera

Spiaggia/Italia 2020, cioè in mezzo alla pandemia, di Carlo Baviera

Inefficienza del regionalismo e Costituzione: smettere di cambiare per cambiare davvero, di Angelo Marinoni

Ampie schiarite 20. Il primario sempre in trincea. Avvocato filantropo. Catechismo con mascotte….. di Carlo Baviera

Il grande silenzio, di Marco Ciani

La Chiesa converta la sua pastorale, di Carlo Baviera

“Messalizzanti”: una lunga crisi, di Dario Fornaro

Sulla cattiva (auto)strada, di Angelo Marinoni

L’Europa deve essere anche “sociale”, di Carlo Baviera

Gian Piero Armano, un ricordo di vita, di Agostino Pietrasanta

Sussulto d’Europa, di Agostino Pietrasanta

Se non c’è comunità non vive la democrazia, di Carlo Baviera

Rifiuti renitenti e cassoni intelligenti, di Dario Fornaro

Nodi al pettine, di Agostino Pietrasanta

Contro i totalitarismi per il futuro dell’Europa, di Agostino Pietrasanta

La ripulitura della storia, di Gianni Castagnello

La drammatica farsa delle comunicazioni, di Agostino Pietrasanta

Cronaca, Informazione, Politica
Cambiare direzione al vento del Nord, di Daniele Borioli

Cronaca, Informazione, Politica
Consigli di propaganda, di Carlo Baviera

Cronaca, Cultura, Informazione
Maratona per la scuola, di Agostino Pietrasanta

Dolente umanità o complotto letale?, di Dario Fornaro

Il posto caldo, Marco Ciani

La memoria storica non insegna (purtroppo!) di Agostino Pietrasanta
