model wearing a crown with purple crystalsPhoto by Joseline Verot on <a href="https://www.pexels.com/photo/model-wearing-a-crown-with-purple-crystals-19950356/" rel="nofollow">Pexels.com</a>

Una bella donna bruna con gli occhi verdi ,fisico slanciato e forme perfette è stata la vincitrice del concorso Miss Universo a Buenos Aires e si presenterà nell’edizione internazionale di miss Universo Argentina e a quello globale di Miss Universo  ma… a far clamore è stata la sua età: Alejandara Rodiguez avvocato e giornalista e dunque donna impegnata e di spessore è una sessantenne che ha sbaragliato la concorrenza di donne che le possono essere più che figlie.

Se questo dimostra che le regole del concorso non considerano più l’età anagrafica delle concorrenti ,aprendosi alla bellezza senza limiti,ciò ha comunque destato clamore mediatico e suscitato polemiche.

Pochi mesi fa, l’organizzazione aveva infatti stabilito che, a partire dal 2024, era stata abolita la restrizione di età che imponeva alle concorrenti di avere tra i 18 e i 28 anni. “Sono molto felice di rappresentare questo nuovo paradigma nei concorsi di bellezza, perché stiamo inaugurando una nuova fase in cui le donne non sono solo bellezza fisica, ma un altro insieme di valori. Sono la prima di questa generazione a iniziare con questo”, ha dichiarato la Rodriguez alla rete televisiva El Trece.

Ha inoltre dichiarato di condurre una vita sana,facendo sport e mangiando cibi biologici oltre che possedere un indiscutibile dono di natura che le fa conservare il suo aspetto fresco e radioso.

Ma questo fatto ha diviso l’opinione pubblica tra chi tout court vorrebbe che i concorsi di bellezza fossero aboliti in quanto sviliscono la donna,considerata ancora una volta per il suo aspetto di sex simbol o comunque per il suo aspetto estetico e chi sostiene che,ammesso che i concorsi del genere si facciano,partecipino almeno donne giovani che ancora non sono del tutto consapevoli del ruolo che la donna deve assumere nella società. Una donna matura dovrebbe essere invece esempio di realizzazione economico-professionale e combattere gli stereotipi della “donna Bambola”

Educare al rispetto e alle pari opportunità significa anche osteggiare certi eventi come i concorsi di bellezza che inducono le nuove generazioni a mantenere atteggiamenti discriminatori e lesivi nei confronti delle donne ,apprezzate solo come “soprammobili”.

Di positivo indubbiamente resta il fatto che una donna può, al giorno d’oggi, sentirsi bella e star bene con il proprio corpo anche quando è in età matura,sfatando il mito della gioventù come momento di seduzione e fascino.

Rispondi

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading