Le infrastrutture stradali del Piemonte stanno per ricevere un significativo impulso grazie allo sblocco di fondi da parte del Cipess, una mossa che si preannuncia come una svolta per la regione. Il capogruppo della Lega alla Camera e segretario del partito in Piemonte, Riccardo Molinari, ha annunciato l’approvazione del Contratto di Programma Mit-Anas, che prevede investimenti cruciali per la mobilità e lo sviluppo infrastrutturale della regione.

Il Piemonte beneficerà direttamente di questi investimenti, con interventi pianificati per la variante di Demonte e il completamento del finanziamento del terzo lotto della variante di Mondovì, senza dimenticare gli importanti lavori sulla SS 337 della Val Vigezzo. Inoltre, il contratto conferma il finanziamento per progetti già in cantiere, come la Pedemontana Piemontese e la tangenziale di Asti.

Molinari sottolinea che questi passi avanti rappresentano la risposta concreta della Lega e un cambio di marcia rispetto ai precedenti rifiuti che hanno rallentato lo sviluppo del territorio piemontese. L’impegno del ministro Salvini e del sottosegretario Morelli viene evidenziato come fondamentale in questa nuova fase di crescita e di attenzione alle necessità infrastrutturali del territorio.

Con l’arrivo di questi fondi, si apre un nuovo capitolo per la mobilità in Piemonte, segnando un progresso atteso da tempo e che ora promette di migliorare la qualità della vita dei cittadini e la competitività delle imprese regionali. La Lega, attraverso le parole di Molinari, si attribuisce il merito di aver finalmente incanalato le risorse e l’attenzione nazionale sulle esigenze piemontesi, garantendo così un futuro più dinamico e connesso per la regione.

Di alessandria today

Ex Dirigente, consulente e ora blogger Background, di Pier Carlo Lava Le mie esperienze lavorative nel settore Commerciale & marketing, un mondo che affascina, motiva e stimola, che ha contribuito a farmi crescere sotto il profilo professionale e umano. Un mondo dove non esiste la routine in quanto si rinnova ogni giorno, quasi ogni momento, un mondo in cui organizzazione, metodo, psicologia, dialettica, ma anche creatività e improvvisazione, sono gli elementi essenziali che contraddistinguono gli abili commerciali così come i valenti creativi nel Marketing. Molti di noi potendo ricominciare da capo intraprenderebbero altre attività, altri percorsi, personalmente invece non cambierei quasi nulla farei la stessa scelta, ben sapendo che per motivazioni intrinseche non sarebbe mai uguale, forse l’unica cosa che cambierei sarebbe quella di dare maggiore spazio alla famiglia, perchè confesso di averla un po trascurata.

Rispondi

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading