La politica comunale di Alessandria registra un significativo cambiamento di rotta nella gestione dei cimiteri cittadini. Il sindaco Abonante ha ritirato la controversa delibera numero 23 del 21 febbraio 2024, che proponeva una modifica ai criteri di gestione dei loculi e delle cappelle perpetue. Questo atto amministrativo aveva suscitato il forte dissenso del capogruppo della Lega in consiglio comunale, Mattia Roggero, e di tutto il partito, che aveva denunciato i rischi di contenziosi legali e l’ingiustizia verso i cittadini titolari di concessioni perpetue.

La decisione di revocare la delibera è stata accolta con soddisfazione da Roggero, che la descrive come una presa di coscienza necessaria di fronte a una situazione inaccettabile, sia dal punto di vista legale che morale. La Lega, da sempre in prima linea nella tutela degli interessi degli alessandrini, ha sottolineato come l’azione del sindaco sia la risposta adeguata alle numerose segnalazioni ricevute dai cittadini, le quali hanno dipinto un quadro critico dello stato dei cimiteri cittadini, aggravatosi nell’ultimo anno.

Il segretario cittadino della Lega, Alessandro Rolando, ha colto l’occasione per criticare la maggioranza Pd 5 Stelle, accusata di essere più concentrata sulle dinamiche di potere interne che sul benessere della comunità. Rolando ha poi espresso l’auspicio che il ritiro della delibera rappresenti un precedente importante e che, in futuro, decisioni con impatti economici significativi sulle famiglie alessandrine siano precedute da un confronto aperto e costruttivo all’interno del consiglio comunale.

Questo episodio evidenzia l’importanza del dibattito democratico e del ruolo di controllo dell’opposizione in ambito comunale, aspetti fondamentali per garantire che le decisioni amministrative siano sempre prese nell’interesse dei cittadini e con la massima trasparenza. Con il ritiro della delibera sui cimiteri, la Lega si afferma difensore dei diritti alessandrini, segnando un punto a favore del dialogo civico e della correttezza amministrativa.

Di alessandria today

Ex Dirigente, consulente e ora blogger Background, di Pier Carlo Lava Le mie esperienze lavorative nel settore Commerciale & marketing, un mondo che affascina, motiva e stimola, che ha contribuito a farmi crescere sotto il profilo professionale e umano. Un mondo dove non esiste la routine in quanto si rinnova ogni giorno, quasi ogni momento, un mondo in cui organizzazione, metodo, psicologia, dialettica, ma anche creatività e improvvisazione, sono gli elementi essenziali che contraddistinguono gli abili commerciali così come i valenti creativi nel Marketing. Molti di noi potendo ricominciare da capo intraprenderebbero altre attività, altri percorsi, personalmente invece non cambierei quasi nulla farei la stessa scelta, ben sapendo che per motivazioni intrinseche non sarebbe mai uguale, forse l’unica cosa che cambierei sarebbe quella di dare maggiore spazio alla famiglia, perchè confesso di averla un po trascurata.

Rispondi

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading