La Lega ad Alessandria ha preso una decisa posizione contro le modifiche proposte per la gestione dei loculi e delle cappelle nei cimiteri della città, annunciando l’avvio di una battaglia pubblica per tutelare i diritti dei cittadini. La questione centrale riguarda la potenziale trasformazione delle concessioni “perpetue” in locazioni a scadenza, una mossa che, secondo il partito, potrebbe tradursi in oneri inaspettati per migliaia di famiglie alessandrine.

Un Cambio delle Regole “In Corsa”

Il Gruppo consiliare della Lega a Palazzo Rosso ha espresso la sua netta opposizione a quello che considera un cambio delle regole “in corsa”. La proposta di modificare il contratto ventennale per la gestione dei cimiteri è stata vista come una minaccia diretta all’equilibrio economico e finanziario che regola attualmente le concessioni cimiteriali. Tale iniziativa, secondo il Carroccio, non trova fondamento né in termini di urgenza né di necessità indifferibile, configurandosi piuttosto come un rischio concreto per le finanze dei cittadini.

Una Richiesta di Sospensiva

In risposta, la Lega ha presentato una richiesta di sospensiva delle modifiche, chiedendo un ritorno alla discussione in sede competente e l’espressione di un parere di conformità da parte del Segretario Generale e dell’organo di revisione contabile. Tale mossa mira a garantire una maggiore trasparenza e partecipazione nel processo decisionale, oltre a scongiurare la possibilità di alterazioni unilaterali del contratto di concessione.

La Preoccupazione per il Futuro

La preoccupazione espressa riguarda non solo le possibili conseguenze economiche per i cittadini ma anche la legittimità e la sostenibilità delle modifiche proposte. Il contratto di concessione, infatti, prevedeva specifici investimenti da parte del concessionario a fronte della realizzazione di nuove strutture cimiteriali. La modifica del regolamento per permettere la vendita delle concessioni perpetue sembra quindi contraddire gli obiettivi iniziali dell’appalto, minando la fiducia nella gestione pubblica dei servizi cimiteriali.

Una Battaglia Pubblica per la Giustizia

Di fronte a queste criticità, la Lega si è detta pronta a intraprendere una battaglia pubblica a difesa degli interessi dei cittadini. La questione dei cimiteri alessandrini diventa così simbolo di una lotta più ampia per la trasparenza, la correttezza e la giustizia nell’amministrazione delle risorse e dei servizi pubblici. Un appello alla cittadinanza e alle istituzioni perché si mantenga alta l’attenzione su un tema così delicato, che tocca da vicino la vita e i diritti di molti.

In un momento di profondi cambiamenti e sfide per la comunità alessandrina, la voce della Lega emerge forte e chiara: nessun cambio delle regole “in corsa” sarà accettato senza un confronto aperto e partecipativo, a tutela dei diritti e delle aspettative di tutti i cittadini.

Di alessandria today

Ex Dirigente, consulente e ora blogger Background, di Pier Carlo Lava Le mie esperienze lavorative nel settore Commerciale & marketing, un mondo che affascina, motiva e stimola, che ha contribuito a farmi crescere sotto il profilo professionale e umano. Un mondo dove non esiste la routine in quanto si rinnova ogni giorno, quasi ogni momento, un mondo in cui organizzazione, metodo, psicologia, dialettica, ma anche creatività e improvvisazione, sono gli elementi essenziali che contraddistinguono gli abili commerciali così come i valenti creativi nel Marketing. Molti di noi potendo ricominciare da capo intraprenderebbero altre attività, altri percorsi, personalmente invece non cambierei quasi nulla farei la stessa scelta, ben sapendo che per motivazioni intrinseche non sarebbe mai uguale, forse l’unica cosa che cambierei sarebbe quella di dare maggiore spazio alla famiglia, perchè confesso di averla un po trascurata.

Rispondi

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading