
Alessandria, post pubblicato a cura di Pier Carlo Lava
Social Media Manager – https://alessandria.today/
C’è chi sostiene che la positività è qualcosa di innato, ma in realtà è una #skill da sviluppare.
Su Forbes, Joyce E. A. Russell tratteggia le caratteristiche della #positiveleadership, oggi più che mai un asso nella manica per i #manager.
Occorre:
✅ essere un modello positivo e favorire gli scambi sociali positivi (far sì che i collaboratori mantengano conversazioni sugli altri positive per evitare pettegolezzi e diffondere informazioni negative). Non permettere che la negatività di altri abbatta lo spirito di gruppo;
✅ condividere l’ispirazione sul lavoro e la speranza per il futuro;
✅ portare energia sul posto di lavoro. I comportamenti dei leader sono visibili agli altri, quindi se non stiamo portando energia, perché dovrebbero farlo quelli intorno a noi? L’entusiasmo è contagioso ed è un grande motivatore;
✅ condividere umorismo;
✅ concentrarsi sulla ricerca di soluzioni ai problemi;
✅ essere ottimisti, per affrontare le sfide a testa alta e andare avanti nella nostra strada;
✅ cercare di nutrire la nostra autostima;
✅ praticare la resilienza (specialmente quando si ha a che fare con fallimenti e situazioni difficili. Le battute d’arresto non sono catastrofi, ma momenti naturali);
✅ praticare la gratitudine: apprezzare i risultati positivi giù raggiunti da tutte le persone del nostro team;
✅ prendersi cura di noi (fisicamente, mentalmente, emotivamente).
❓❓❓ Cosa ne pensate? Chi sono i vostri modelli di leadership positiva?