In marcia per i diritti civili

Le marce da Selma a Montgomery furono tre marce di protesta del 1965 che hanno segnato la storia del movimento per i diritti civili degli afroamericani negli Stati Uniti. Esse nacquero a partire dai movimenti per il diritto di voto a Selma in Alabama, lanciate dagli afro-americani del posto, tra cui Amelia Boynton Robinson e suo marito, che formarono la Dallas County Voters League (DCVL).

Il percorso da Selma a Montgomery per il diritto di voto è un percorso storico degli Stati Uniti.

La prima marcia ebbe luogo il 7 marzo 1965, questa data divenne poi nota come Bloody Sunday (domenica di sangue) poiché 600 attivisti che stavano marciando furono attaccati dalla polizia locale e dello Stato con manganelli e gas lacrimogeno durante l’attraversamento del ponte Edmund Pettus Bridge.