Scambi culturali: Salento, Lazio, Abruzzo!
Una giornata green e un’educatrice
Di Pipoli Cristina
Si è conclusa la prima giornata di turismo esperienziale nel Lazio, in zona Rieti esattamente nel comune di Poggio San Giovanni (Pescorocchiano), che vede il green e un’educatrice i protagonisti di un gemellaggio di tre regioni italiane: la parte bassa della Puglia (il Salento), il Lazio e l’Abruzzo.
Mi chiamo Cristina Pipoli e sono un’educatrice, sono la fondatrice del progetto educativo:”Diario di bordo salentino”, sto vivendo in prima persona delle giornate dove vengono applicati i concetti: della pedagogia del territorio, del turismo esperenziale e degli scambi culturali.
Siccome sono un diario di bordo, e siccome credo nei progetti educativi, oggi vi racconto del mio arrivo e di questo scambio attraverso l’osservazione delle foto con una breve didascalia.
3 regioni in uno scatto e un’educatrice!
La vista dalla casa Vacanze “Antico Poggio”.

Il connubio tra: un bicchiere azzurro cristallino come le acque del Salento, una bottiglia rosa fucsia come il vino della Cantina del Fucino, una distesa verde chiaro come le colline abruzzesi.
3 regioni in uno scatto e un’educatrice!

La vista dalla casa Vacanze “Antico Poggio”.
Un portone antico del Lazio rimasto intatto nonostante il trascorrere del tempo, delle verdi colline abruzzesi e lo scatto di un’educatrice salentina.

I fiori di S.Giovanni crescono belli, gialli e forti nelle colline del Lazio.
Questi li ho fotografati nei paraggi della “Casa Vacanze Antico Poggio”.
La natura qui è incontaminata, l’aria è pura, il turismo lento ti permette di essere il protagonista diretto di un’esperienza da vivere in prima persona nel totale relax immersi nel verde.