PROSSIMI EVENTI DEL CONSERVATORIO “VIVALDI” 2023 Calendario Eventi
Domenica 21 Maggio
ore 18,30 NOTE ALESSANDRINE 2023 – Entr’acte!
Chiesa di Santa Maria del Carmine, Alessandria
Vivaldi Flute Consort
Musiche di Bizet, Mozart e Mascagni
Domenica 21 Maggio
ore 17,00 VIVALDI TESORO NASCOSTO IN MONFERRATO
Castello Sannazzaro Via Roma 5, Giarole
Musica – Canto – Danza – Teatro – di Vivaldi possono ispirare anche in Epoca contemporanea?
La Prof. Giada Roberta Viviani – Professore associato Università Genova e membro dell’Istituto Italiano Vivaldi della Fondazione Cini di Venezia tratterà: Il Teatro di Vivaldi e noi: emozioni e sentimenti sempre attuali.
Lunedì 22 Maggio
ore 17.00 MUSICA NELLE CITTÀ 2023 – Parigi la “Ville Lumière” Auditorium Pittaluga – Via Parma 1, Alessandria
Primo appuntamento della rassegna musicale a cura del Conservatorio “Vivaldi”, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale. L’edizione 2023 è focalizzata su Parigi, la “Ville Lumière”, faro musicale di fine ‘800.
Martedì 23 maggio
ore 17.00 MUSICA NELLE CITTÀ 2023 – Parigi la “Ville Lumière”
Auditorium Pittaluga – Via Parma 1, Alessandria
Secondo appuntamento della rassegna musicale a cura del Conservatorio “Vivaldi”, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale.
Mercoledì 24 Maggio
ore 17.00 OMAGGIO A BURT BACHARACH
Cortile di Palazzo Cuttica – Via Parma 1, Alessandria
Concerto di fine anno della classe di Canto Jazz
Mercoledì 24 Maggio
ore 21.00 CONCERTO DI PRIMAVERA DELL’ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO “VIVALDI”
Teatro Alessandrino – Via Verdi 12, Alessandria
Per l’occasione verranno anche assegnate due borse di studio agli allievi più meritevoli dell’Istituto.
Sabato 27 Maggio
ore 17.00 MUSICA NELLE CITTÀ 2023 – Parigi la “Ville Lumière”
Auditorium Pittaluga – Via Parma 1, Alessandria
Terzo appuntamento della rassegna musicale a cura del Conservatorio “Vivaldi”, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale.
Domenica 28 Maggio
ore 18.30 NOTE ALESSANDRINE 2023 – Archimusicali!
Chiesa di Santa Maria del Carmine, Alessandria
Ensemblesdi corde del Conservatorio Vivaldi
Musiche di Bach, Haydn e De Beriot.
Domenica 28 Maggio
ore 17,00 VIVALDI TESORO NASCOSTO IN MONFERRATO
Chiesa Madonna del Rosario, Occimiano
Il ruolo delle Composizioni di Vivaldi per gli Studenti contemporanei. Intervista al Prof. Paolo Ferrara Docente di Composizione ISSM di Alessandria e alla giovane compositrice Paola Pellizzari ex allieva dello stesso Conservatorio.
Lunedì 29 Maggio
ore 17.00 MUSICA NELLE CITTÀ 2023 – Parigi la “Ville Lumière”
Auditorium Pittaluga – Via Parma 1, Alessandria
Quarto ed ultimo appuntamento della rassegna musicale a cura del Conservatorio “Vivaldi”, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale.
CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA “ANTONIO VIVALDI” – Via Parma 1, 15121 Alessandria I
tel: 0131 051 500 – web: http://www.conservatoriovivaldi.it
UFF. COMUNICAZIONE E PRODUZIONE: ufficio.stampa@conservatoriovivaldi.it Ricevi questa newsletter dal Conservatorio Vivaldi di Alessandria, se non intendi usufruire di questo servizio puoi disicriverti - Unsubscribe
