DONNE, NONOSTANTE TUTTO
Indossiamo il pigiama per comodità,
anche per fare le pulizie.
Passeggiamo coi cani,
giochiamo coi gatti,
alleviamo i figli,
studiamo con loro,
li aspettiamo in cucina,
alla stazione, o nel silenzio della notte.
Portiamo borsoni per la spesa,
e borsette, dove sono stipate le necessità.
Facciamo quadrare bilanci senza calcolatrice,
e combaciare ogni impegno, come pezzi di Lego.
Studiamo molto, per guadagnare poco,
e sorridiamo, perché andrà tutto bene.
Le cattive parole ci fanno del male,
e le botte sono anche peggio.
Siamo umorali, irose, palpiamo le lune,
bagnando fazzoletti e cuscini,
guardando un telefono o un film,
cerchiamo solo rispetto.
CRISTINA SARACANO
Scritta in occasione dell’8 marzo. Breve descrizione, in elenco, dei compiti, umili e quotidiani, talora insignificanti, che la donna si assume in famiglia: occuparsi dei famigliari, gatti e cani compresi, cucinare, fare le pulizie e la spesa, facendo quadrare il bilancio. Gli ultimi 4 versi sono deliziosi.
