L’arrivo del 2022 apre la strada alla rivalutazione degli assegni pensionistici, basata su un adeguamento al costo della vita, di fatto bloccato, come anticipato da Il Giornale, dall’inizio della pandemia.
© Fornito da Il Giornale
Si parte fin da subito con una quota del + 1,7% fissata dal Ministero dell’economia e delle finanze. Ciò nonostante, per quanto riguarda le mensilità di gennaio e febbraio, gli assegni previdenziali saranno contraddistinti da un importo inferiore rispetto a quanto comunicato nel cedolino, che risulta già disponibile e consultabile in rete prima della stessa erogazione prevista a fine mese
Continua su: Sorgente: Arriva un altro aumento sulle pensioni: data e cifre
Grazie mille per tutto
"Mi piace""Mi piace"
Aumenti, aumenti, aumenti, a me la pensione è calmata nel mese di gennaio di 18€ da 768 a 750
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo che si possano colmare al più presto queste incongruenze abissali fra il costo della vita e le rivalutazioni delle pensioni. Ma in Italia la burocrazia è farraginosa, speriamo bene.
"Mi piace""Mi piace"