
Alecomics dona alla Fondazione Uspidalet, il ricavato dell’astadelletavoleoriginalidimolti artistidelfumettoitaliano.
Quando l’arte incontra una buona idea e la sostiene , succede che nascono ottimi progetti. Così è stato per Alecomicse la FondazioneUspidalet.
Quest’ anno infatti l’asta benefica delle matite di Alecomics è andata a favore del progetto “uno sguardo profondo”. L’asta si è aperta il 28 gennaio sul portale Catawiki e lì sono state battute le tavole originali donate da artisti del panorama fumettistico italiano .
Nella sala della biblioteca civica di Alessandria , il presidente di Alecomics CorradoMulassano ha consegnato giovedi 10 marzo al presidente della Fondazione Uspidalet , BrunoLulani, l’assegno di 1400 euro , frutto della vendita delle opere.
“E’ il secondo anno che diamo ilricavato dell’asta deinostri artisti adunaassociazionebenefica della città, ha detto Corrado Mulassano- quest’ anno abbiamo voluto contribuiread uno dei progetti sostenuti dalla Fondazione Uspidaletche si occupa della salute deibambini”
“Non possiamo che essere felici dell’attenzione che la comunità alessandrinaesprime neinostriconfrontiechediventaognigiornopiùgrande,–ha precisato Bruno Lulani– Noncistancheremomaidi dire cheabbiamo a cuore il futuro eperquestososteniamol’ospedaleInfantile andandoadinvestire in strumentazioni all’avanguardia sia nelladiagnosticachenellacura”
Il progetto “Uno sguardo profondo “ sostiene attraverso le donazioni l’acquisto di unecografodialtafascia, dotatodiunparcosondepiùcompleto che permette l’esecuzione di particolari tipologie d’esami, come ad esempio gli studi vascolari o quelli con il mezzo di contrasto ecografico, che sono decisivi per i traumi addominali.Un esame ecografico fondamentale soprattuttonelbambino, perché permette di limitarel’impiego di radiazioni ionizzanti rispetto a quanto avviene per il paziente adulto.Un ecografo di alta fascia è fondamentaleancheperilcollegamentoconimmagini derivanti dall’impiego di tecnologie per monitorareinmodomenoinvasivoemenocostoso determinate patologie, come le malattie infiammatorie croniche intestinali

