๐๐ ๐ ๐๐๐๐ก๐๐ฆ๐๐๐ก๐, ideata e diretta da ๐๐น๐ถ๐๐ฎ๐ฏ๐ฒ๐๐๐ฎ ๐ฆ๐ด๐ฎ๐ฟ๐ฏ๐ถ, arriva ad Alessandria con un doppio appuntamento:
โข ๐๐๐ป๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ฎ๐ณ ๐ด๐ถ๐๐ด๐ป๐ผ nel Cortile di Palazzo Cuttica (entrata da Piazza Giovanni XXIII โ P.zza Duomo) รจ in programma โ๐๐ฎ๐ฟ๐ฎ๐๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ ๐ฒ ๐๐ฎ๐ป๐ผ๐๐ฎ ๐ฟ๐ถ๐๐ฟ๐ผ๐๐ฎ๐๐ถ. ๐ ๐๐ป ๐ถ๐ป๐ฒ๐ฑ๐ถ๐๐ผ ๐๐ฐ๐ผ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ ๐ฎ๐ฑ ๐๐น๐ฒ๐๐๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฟ๐ถ๐ฎโ
โข ๐ ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ฎ๐ด ๐ด๐ถ๐๐ด๐ป๐ผ ad Alessandria nel Cortile di Palazzo Cuttica (entrata da Piazza Giovanni XXIII โ P.zza Duomo) รจ in programma โ๐จ๐บ๐ฏ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ ๐๐ฐ๐ผ ๐ฒ ๐นโ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒโ, un dialogo illustrato a tre voci tra Vincenzo Trione, Mario Andreose e Annamaria Lorusso e a seguire il concerto Tra Oriente e Occidente di Ramin Bahrami, un appuntamento allโinsegna della musica che unisce i popoli.
Introduce lโappuntamento Elisabetta Sgarbi.
๐๏ธ ๐๐จ๐ก๐๐๐ฬ ๐ฎ๐ณ ๐๐๐จ๐๐ก๐ข
โ๐๐ฎ๐ฟ๐ฎ๐๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ ๐ฒ ๐๐ฎ๐ป๐ผ๐๐ฎ ๐ฟ๐ถ๐๐ฟ๐ผ๐๐ฎ๐๐ถ. ๐ ๐๐ป ๐ถ๐ป๐ฒ๐ฑ๐ถ๐๐ผ ๐๐ฐ๐ผ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ ๐ฎ๐ฑ ๐๐น๐ฒ๐๐๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฟ๐ถ๐ฎโ
La serata si apre con lโintroduzione di Elisabetta Sgarbi, segue il prologo letterario del giornalista e scrittore Alessandro Gnocchi.
La lezione illustrata di ๐ฉ๐ถ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฆ๐ด๐ฎ๐ฟ๐ฏ๐ถ parte da ๐๐ฎ๐ฟ๐ฎ๐๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ, che trasferisce la vita nella pittura, e si spinge, per contrasti fra realtร drammatica e bello ideale, fino ad Antonio ๐๐ฎ๐ป๐ผ๐๐ฎ, che fa vivere pensieri nuovi in forme antiche.
Capolavori e scoperte nella storia dellโarte, e anche una inedita โAscensione di Cristo tra la Vergine e san Giovanni Evangelista con la famiglia del marchese Cesare Cuttica di Cassine (1576-1577 circa)โ, opera di Francesco Crivelli con una storia incredibile di sparizione e di ritrovamento. Sgarbi svelerร misteri.
๐โ๐ข๐ฑ๐ฑ๐ถ๐ฏ๐ต๐ข๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฐ ๐ฆฬ ๐ช๐ฏ ๐ค๐ฐ๐ญ๐ญ๐ข๐ฃ๐ฐ๐ณ๐ข๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ค๐ฐ๐ฏ ๐ช๐ญ ๐๐ฐ๐ฎ๐ถ๐ฏ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐๐ญ๐ฆ๐ด๐ด๐ข๐ฏ๐ฅ๐ณ๐ช๐ข, ๐๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ข๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐๐ข๐ด๐ด๐ข ๐ฅ๐ช ๐๐ช๐ด๐ฑ๐ข๐ณ๐ฎ๐ช๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐๐ญ๐ฆ๐ด๐ด๐ข๐ฏ๐ฅ๐ณ๐ช๐ข ๐ฆ ๐ญโ๐๐ป๐ช๐ฆ๐ฏ๐ฅ๐ข ๐๐ฑ๐ฆ๐ค๐ช๐ข๐ญ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐๐ญ๐ฆ๐ด๐ด๐ข๐ฏ๐ฅ๐ณ๐ช๐ข ๐พ๐ช๐ก๐ฉ๐ช๐ง๐ผ๐ก๐ ๐พ๐ค๐จ๐ฉ๐ง๐ช๐๐ง๐ ๐๐ฃ๐จ๐๐๐ข๐.
Sarร visibile in streaming su Corriere.it e suI canale Facebook de La Milanesiana. Inizio ore 21.00.
INFO e PRENOTAZIONI: ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ถ@๐ฎ๐๐บ๐ฐ๐ผ๐๐๐ฟ๐๐ถ๐ฟ๐ฒ๐ถ๐ป๐๐ถ๐ฒ๐บ๐ฒ.๐ถ๐
๐๏ธ ๐ ๐๐ฅ๐ง๐๐๐ฬ ๐ฎ๐ด ๐๐๐จ๐๐ก๐ข
Il giorno 28 giugno ad Alessandria nel Cortile di ๐ฃ๐ฎ๐น๐ฎ๐๐๐ผ ๐๐๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ (entrata da Piazza Giovanni XXIII โ P.zza Duomo) per lโappuntamento โ๐จ๐บ๐ฏ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ ๐๐ฐ๐ผ ๐ฒ ๐นโ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒโ, un ๐ฑ๐ถ๐ฎ๐น๐ผ๐ด๐ผ ๐ถ๐น๐น๐๐๐๐ฟ๐ฎ๐๐ผ a tre voci tra Vincenzo Trione, Mario Andreose e Annamaria Lorusso e a seguire il ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ Tra Oriente e Occidente di Ramin Bahrami, un appuntamento allโinsegna della musica che unisce i popoli.
Introduce lโappuntamento Elisabetta Sgarbi.
Quasi a sua insaputa, nel corso degli anni, Umberto Eco ha scritto un autentico trattato sullโarte.
Un opus magnum stratificato e, appunto, inintenzionale.
Vi confluiscono saggi, presentazioni, conferenze, articoli e Bustine di Minerva. Materiali eterogenei in larga parte dispersi e dimenticati che, per la prima volta, sono stati ritrovati, riorganizzati e riletti da Vincenzo Trione e pubblicati in Sullโarte.
Scritti dal 1955 al 2016, libro edito da La nave di Teseo, arricchito anche da unโinedita galleria di ritratti di Tullio Pericoli.
๐โ๐ข๐ฑ๐ฑ๐ถ๐ฏ๐ต๐ข๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฐ ๐ฆฬ ๐ช๐ฏ ๐ค๐ฐ๐ญ๐ญ๐ข๐ฃ๐ฐ๐ณ๐ข๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ค๐ฐ๐ฏ ๐ช๐ญ ๐๐ฐ๐ฎ๐ถ๐ฏ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐๐ญ๐ฆ๐ด๐ด๐ข๐ฏ๐ฅ๐ณ๐ช๐ข, ๐๐ฐ๐ฏ๐ฅ๐ข๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐๐ข๐ด๐ด๐ข ๐ฅ๐ช ๐๐ช๐ด๐ฑ๐ข๐ณ๐ฎ๐ช๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐๐ญ๐ฆ๐ด๐ด๐ข๐ฏ๐ฅ๐ณ๐ช๐ข ๐ฆ ๐ญโ๐๐ป๐ช๐ฆ๐ฏ๐ฅ๐ข ๐๐ฑ๐ฆ๐ค๐ช๐ข๐ญ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐๐ญ๐ฆ๐ด๐ด๐ข๐ฏ๐ฅ๐ณ๐ช๐ข ๐พ๐ช๐ก๐ฉ๐ช๐ง๐ผ๐ก๐ ๐พ๐ค๐จ๐ฉ๐ง๐ช๐๐ง๐ ๐๐ฃ๐จ๐๐๐ข๐.
Sarร visibile in streaming su Corriere.it e suI canale Facebook de La Milanesiana. Inizio ore 21.00.
INFO e PRENOTAZIONI: ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ถ@๐ฎ๐๐บ๐ฐ๐ผ๐๐๐ฟ๐๐ถ๐ฟ๐ฒ๐ถ๐ป๐๐ถ๐ฒ๐บ๐ฒ.๐ถ๐
