Lars Gustafsson scrittore e poeta svedese (1936 – 2016)
Mattina, il vento soffiava, sventolava e tendeva le bandiere della zona, c’era ghiaccio sotto le betulle bianche. Allora passa qualcuno vestito di nero, cammina con passo pesante, come se dovesse andare molto lontano. La strada vuota sale spontanea per un pendío dove egli si avvia. Certo che lo conoscevo, potevo raccontare di lui e di tutte le strade che ha percorso. Ora il vento soffia già molto meno. Le betulle bianche stanno assolutamente immobili, con un ghiaccio lucido ai piedi, bagliore solare. Dall’orizzonte dove la luce del cielo è intensa come qui arriva un piccolo tram sulle rotaie. Si ferma un po’ qui e poi scompare, senza che nessuno scenda.
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )
Approfondimenti e documenti su attualità del Medio Oriente e Nord Africa. Conflitto Israele Palestina, Gerusalemme, Profughi Palestinesi, Libia, Egitto, Sahara Occidentale. Denominazione precedente del sito: Maktub
La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )
Approfondimenti e documenti su attualità del Medio Oriente e Nord Africa. Conflitto Israele Palestina, Gerusalemme, Profughi Palestinesi, Libia, Egitto, Sahara Occidentale. Denominazione precedente del sito: Maktub
"A volte di coppie non si può parlare, ma d'amore sì, altre volte di coppie sì, ma non d'amore, ed è il caso più ordinario", p. 1386, R. Musil, 'L'uomo senza qualità'