Che cos’è il Festival dell’Oriente?

Si tratta di una manifestazione a livello itinerante che, ogni anno, riguarda le maggiori città italiane e coinvolge una sempre maggiore affluenza di persone interessate alla cultura orientale, intesa e rappresentata, durante il festival, dal punto di vista degli usi e costumi, della religione tradizionale, della filosofia e spiritualità a fondamento di un modus vivendi, alternativo a quello occidentale e relativo a numerosi paesi come la Cina, il Giappone, l’India, l’Indonesia, lo Sri Lanka, la Malesia, la Thailandia, il Marocco… per citarne alcuni. Nell’ambito della manifestazione, sono numerosi gli eventi e si può assistere a…

cerimonie tradizionali

spettacoli folkloristici

concerti

danze

arti marziali

Inoltre…

Mostre di foto e immagini, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, medicine naturali, si alternano nelle numerose aree tematiche dedicate ai vari paesi in un continuo ed avvincente susseguirsi di show, incontri, seminari ed esibizioni. Si interagisce e si sperimentano gratuitamente decine di terapie tradizionali, si visita il settore dedicato alla salute e al benessere con i suoi padiglioni riferiti alle terapie olistiche, alle discipline bio-naturali, allo yoga, all’ayurvedica, ai fiori di Bach, al theta healing, alla meditazione, allo spazio vegano, al reiki, ai massaggi,  allo shiatsu, alla bio-musica, al rebirthing, all’integrazione posturale, e a molto altro ancora.

INFO PRATICHE

date e orari: 18 – 19 – 25 – 26 marzo 2023 | 10.00-20.30

presso OVAL LINGOTTO FIERE

sito web

biglietti

contatti per visitatori:

staff@festivaldelloriente.net 

Galleria fotografica (domenica 19/03/2023)
Video Tour (domenica 19/03/2023)
Video di alcuni spettacoli (domenica 19/03/2023)
Tamburi di guerra giapponesi
Danze orientali modernizzate
Leone d’oro cinese
Danze indiane