Domenica 14 maggio dalle ore 16, nel Salone dell’Istituto Angelo Custode di Alessandria in Via Galvani 3, proseguono gli appuntamenti con una giornata dedicata all’Arpa, Arpaterapia e Esposizione di Arpe. Si esibiranno l’Orchestra delle Arpe di Arpademia, unendosi con le allieve di Cuneo in un concerto che vedrà protagonisti Eleonora Perolini Valentina Meinero e Camillo Vespoli, in formazione duo d’arpe.
Inoltre si esibiranno in veste solistica e formazione orchestra d’Arpe:
Edoardo Benzi, Francesco Campodipietro, Maria Antonietta Carafa, Antonella Comino, Agnese Cavanna, Sophia Colla, Alima Diallo, Teresa Imperiti, Ivana Iosio, Maria Marino, Nathaly Meca, Andrea Monti, Anita Pratesi, Carla Rossi, Giulia Scagliola sotto la Direzione di Alessandro Buccini violinista e Presidente dell’Associazione Mozart2000 che da più di trenta anni opera all’interno delle scuole salesiane.
L’evento ”Viaggio tra le corde”, conferenza musicale, tenuta da V. Meinero ed E. Perolini, è arricchito da un’esposizione di strumenti di (arpe) di varie epoche e tipologie. Vi sarà quindi un viaggio musicale che esplorerà sonorità differenti dal classico al celtico, dal popolare all’arpa terapia a seconda degli strumenti via via visti e di cui verranno esplicate le principale caratteristiche.
«Sono soddisfatta ed emozionata – dichiara la direttrice artistica Eleonora Perolini – per la realizzazione di una stagione arpistica nelle terre del Monferrato. L’Arpa è uno strumento magico e ascoltarla crea uno stato di Relax dimostrato dalla ricerca effettuata da Arpademia in collaborazione con istituzioni di ricerca come il C.Besta di Milano. Per questo vengono organizzati anche corsi di Arpaterapia indirizzati a tutti coloro che vogliano “usare” questo strumento in ambito sanitario e nella sfera del benessere”.
L’evento è ad ingresso libero e gratuito ma per beneficenza per le missioni salesiane nel mondo.





