
“E poi arriva quel giorno” di Lara Stacchini
Al romanzo “E poi arriva quel giorno” di Lara Stacchini edito da Ponte Vecchio con prefazione di Giulia Mauro è stato assegnato dall’associazione culturale Metamorphosis di Roma nella sezione Narrativa il riconoscimento con diploma d’onore di finalista al Concorso Letterario nazionale Argentario e Caravaggio 2022 VI edizione.
Un libro che immerge il lettore all’interno di un ragionamento che si evolve e dispiega pagina dopo pagina, tra conflitti interiori ed esteriori, ripercorrendo lo sviluppo di un sentimento senza età.
Un libro dedicato alla memoria di mio padre.

Note biografiche
Stacchini è nata a Rimini nel 1971. Ha studiato Pianoforte e Viola presso il Conservatorio di musica a Cesena.
La sua vena artistica esplode nel 2009 quando collabora con un’associazione culturale a Roma diventando capo ufficio stampa organizzando eventi di “Arte Materica “ per diverse biennali presiedute da Vittorio Sgarbi.
Nel 2017 pubblica il suo primo
libro “Sogno o Realta? A seguire Spine poesie per un amore” per questa raccolta riceve in quell’anno per il talento “ Il Premio Biennale Internazionale Rimini- Europa in the World”.
Il suo terzo libro di poesie e racconti è “ Il mio cuore nel mondo” e riceve il “Premio letterario speciale nel venticinquesimo anno del premio Internazionale Rimini-Europa” E dal Comune di Bellaria Igea Marina “Il Riconoscimento di Merito al Premio Alfredo Panzini” con la menzione di poetessa di “Rara sensibilità” premiata dal Soprano e amica Gladys Rossi.
Nel 2021 pubblica il suo primo romanzo “E poi arriva quel giorno” e riceve il Premio finalista Caravaggio Argentario 2022.
E’ interprete dei suoi testi e come voce narrante si esibisce nei teatri.

Leggi post di cultura, società, territorio e ambiente ai seguenti link: