
Alessandria:
Si è tenuto giovedi l’incontro tra i presidenti dell’Associazione
Attività e Commercio Quartiere Cristo, dell’Associazione Alessandria Sud
ed i rappresentanti della Polizia Municipale della sezione del Cristo e
del
nucleo degli ispettori ambientali alla presenza del coordinatore Fulvio
Barzizza. Questa mattina altro incontro con con i Carabinieri della
stazione del Cristo.
Sono stati numerosi gli elementi di confronto che hanno portato
adelineare le modalità con cui le associazioni del Quartiere Cristo
potranno interagire con le istituzioni locali al fine di migliorare la
vivibilità nel quartiere. Nel dettaglio le linee d’azioneinteresseranno
gli aspetti ecologici e della sicurezza sia nel quartiere che nei
sobborghi della sud, Cabanette, Cantalupo, Casalbagliano e Villa del
foro.
Date ormai la dimensione del quartiere risulta l’Associazione Commercio
e l’Associazione Alessandria Sud si faranno
portavoce di segnalazioni da parte dei cittadini, le quali verranno
organizzate e valutate in base alla loro gravità o ripercussione
sull’assetto sociale per dare priorità a quelle maggiormente rilevanti.
A questo punto si interverrà verso i destinatari delle richieste con
azioni propositive e richiesta di valutazione congiunta della
risoluzione.
I temi di maggiore rilievo sono quelli legati all’intersezione tra via
Bonardi e corso Carlo Marx e di strada Casalcermelli con via Maria
Bensi, dove da tempo si attende l’esecuzione di una rotatoria o comunque
di una modifica alla viabilità già proposta dall’Associazione. A questo
proposito, un nuovo punto su cui è stata posta l’attenzione è il tratto
di via Maggioli in ingresso al sottopasso per il quale si proporrà a
breve una soluzione per risolvere il problema dei numerosi incidenti che
coinvolgono i veicoli in svolta.
Un ulteriore intervento che verrà richiesto è relativo all’asfaltatuea
del tratto terminale di via Maria Bensi verso via Vespucci, alle spalle
di Forte Acqui, al fine di garantire un passaggio in sicurezza a
persone, ciclisti e veicoli, ma anche come deterrente per gli abbandoni
di materiali, specie se nella zona, come è intenzione, verrà richiesto
di posizionare anche un impianto di illuminazione. Tema illuminazione
che coinvolge anche via Moro che per tratto ne è totalmente priva. Su
queste tematiche stiamo valutando con l’Assessore Michelangelo Serra le
soluzioni migliori.
Da non trascurare è il tema della presenza delle forze dell’ordine.
Infatti nonostante sia presente in via Parri un distaccamento della
Polizia Municipale, l’orario di apertura ridotto e la carenza di
personale . Per questo motivo l’associazione Alessandria Sud chiederà
all’amministrazione comunale di valutare un aumento del personale ed un
prolungamento degli orari di apertura per l’ufficio.
Anche dal punto di vista ambientale i temi non mancano. Il Quartiere
Cristo ed i sobborghi infatti sono protagonisti di una doppia
metodologia di raccolta dei rifiuti. Alcune aree infatti sono gestite
con il sistema del porta a porta, altre invece attraverso aree
ecologiche con cassonetti. Anche in questo l’associazione interverrà
verso la Multiservizi Amag chiedendo di potenziare i servizi ecologici
tramite operatori dedicati al quartiere ed ai sobborghi. Questo anche
per migliorare l’azione di sorveglianza in quelle aree, in particolare i
sobborghi come Villa del foro in cui sono frequenti abbandoni
indiscriminati di materiali.
Non si tratterà però solo di richieste, ma di concerto con le
istituzioni e le aziende locali, si programmeranno delle azioni
informative e di sensibilizzazione verso gli abitanti del quartiere, in
modo da correggere alcuni comportamenti come ad esempio quelli legati ad
una errata differenziazione dei rifiuti oppure per ottimizzare le
risorse come quelle dedicate alla pulizia nelle aree ecologiche o nelle
aree dedicate agli animali.
Per fare questo verranno realizzati dei depliant informativi in più
lingue per guidare le persone in una differenziazione più corretta, alla
base anche di una ottimizzazione delle risorse
ambientali.
L’obiettivo è sempre quello di realizzare un quartiere e dei sobborghi
sempre più a misura di abitanti, ognuno dei quali ha le proprie
esigenze, ma che contemporaneamente risultano essere membri di una
comunità. Pertanto a breve l’Associazione Attività e Commercio Quartiere
Cristo e l’Associazione Alessandria Sud inizieranno a tessere
sul territorio nuove iniziative che non saranno solo rivolte
all’organizzazione di eventi, ma in questo caso i veri destinatari
saranno i residenti nel quartiere e tutto ciò al fine di aumentare il
senso civico e sviluppare quella fattiva collaborazione che da tempo
contraddistingue la zona Sud di Alessandria, dal cavalcaferrovia ai
sobborghi.
Nei prossimi giorni inviteremo l’Amag per un confronto sulla situazione
pulizie strade e sistemazione cassonetti.
Infine sui sobborghi, una incontro pubblico di tutti i 4 sobborghi si
terrà a giorni per un confronto sulle varie problematiche, intendiamo
riportare i servizi dove necessitano e coinvolgere in modo piu’ attivo
Cabanette, Casalbagliano, Cantalupo e Villa. Pensiamo anche ad un
coinvolgimento di tutte le associazioni con una giornata dedicata alla
conoscenza del sobborgo con eventi, incontri e racconti. Sarebbe
importante portare gente a conoscere quanto di bello hanno i nostri
sobborghi ( la storia, le associazioni, le tradizioni, i personaggi….)
Molto utile anche l’incontro con il comandante della Stazione Cristo
dell’Arma dei Carabinieri, si è parlato del Quartiere e dei sobborghi.
La Commissione Sud e l’Associazione dei Commercianti si attiveranno
verso il Prefetto ed il comando provinciale dell’Arma per il
potenziamento di personale alla stazione del Cristo ( richiesta avanzata
addirittura dai tempi della Circoscrizione Sud quasi 20 anni fa, oggi ci
sono solo 5 carabinieri ) tenuto conto del bacino di utenza e
contestualmente un’ulteriore proposta sarà quella di riportare il
carabiniere di Quartiere. Con la partecipazione della stazione dei
carabinieri del Quartiere Cristo ad aprile sarà promosso un incontro
pubblico per tutti gli anziani e famiglie sul delicato tema delle Truffe
alle persone sole e fasce piu’ deboli.
Enzo Cirimele – Presidente Ass. Attività e Commercio Quartiere Cristo
Alessandro Borgoglio – Presidente Ass. Alessandria Sud