In quella che possiamo considerare probabilmente la prima vera giornata con sembianze primaverili, dal sole splendente agli odori primaverili, si è svolta la presentazione della mostra “Il Mondo a Colori” della pittrice SILVIA GRILLONE, presso il Caffè Alessandrino il Piazza Garibaldi ad Alessandria.
Mai nome è stato più azzeccato per una serie di quadri, che con varie tecniche e diverse ispirazioni, hanno portato un’esplosione di colore dentro l’accogliente spazio del Caffè Alessandrino.
La mostra, visibile gratuitamente fino al 31 marzo, è parte del progetto “Arte Diffusa” e Fabrizio PRIANO, Presidente dell’Associazione Culturale Libera Mente-Laboratorio di idee, ha fatto gli onori di casa, onorando, davanti ad un pubblico attento e abbastanza numeroso, l’apertura della mostra.

Foto ©massimousai
“Con la mostra dedicata alla Pittrice Silvia GRILLONE proseguono gli appuntamenti del Progetto “ARTE DIFFUSA”, ha detto Fabrizio Priano in apertura, “eventi dedicati all’Arte presso alcuni locali della nostra Città. Il Mondo a colori di Silvia Grillone è una mostra che presenta il colore sempre molto vivace come collegamento, come comune denominatore tra le varie opere. La lettura delle stesse è una libertà interpretativa che viene lasciata al visitatore e alla sua ottica.”
Silvia Grillone è nata ad Asti e hai frequentato il Liceo artistico e l’Istituto Europeo del Design di Torino (IED) con indirizzo Illustrazione ed emozionata ha preso la parola per illustrare i suoi lavori e informarci sulle tecniche usate per la realizzazione dei suoi quadri, che sprizzano colori vivaci da ogni angolo li si guardi.

Alla fine della presentazione, mentre i presenti guardavano e commentavano da vicino le opere, si è seduta con Pier Carlo Lava che l’ha intervistata.
Ti ricordi quanti anni avevi quando hai preso in mano i pennelli per la prima volta e cosa ti ha spinto a farlo?
“Il tutto e’ cominciato intensamente quando ho intrapreso gli studi, ma gia’ da bambina ero affascinata dal mondo dei colori e le prime ispirazione sono nate proprio nei primi anni della mia formazione come studente, dai primi anni delle elementari”
Inizialmente ti sei ispirata a qualche pittore e nel caso quale oppure no?
“Senza dubbio Salvator Dali, anche se io ho colori piu’ forti ed accesi dei suoi, ma senza dubbio lui e’ colui che mi ha ispirato maggiormente nei miei primi anni nel mondo dell’arte.”
Hai partecipato e /o partecipi ancora a dei corsi?
“Sempre in aggiornamento, sempre alla ricerca di nuovi corsi che possano migliorare la mia tecnica. Ne ho fatto di recenti sull’acquarello, dove cerco anche idee e stimoli dove creare anche nuove opere.”
Come definiresti la tua pittura e il tuo stile?
“Certamente una pittura surrealista, disegno la realtà ma mi piace reinterpretarla. Anche se sono partita con il disegno di animali, del mondo reale, ed ancora parto da basi reali per poi svilupparle nel surrealismo.”
C’è un messaggio nei tuoi dipinti e nel caso quale?
“Il messaggio è l’apertura dell’interpretazione lasciata a chi guarda le opere, anche se ci sono simbologie sempre presenti, come la spirale, l’albero, e poi forme che lasciano spazio alla fantasia e alla diversa visione che ogni persona ha davanti ai quadri.”
Cosa ti piace dipingere e quale tecnica preferisci usare, oppure ne sperimenti diverse?
“Ultimamente uso molte tecniche miste, ma sono gli acrilici quelli che preferisco, che hanno una resa immediata. Ma ho molti quadri fatti in acquerello e con la tecnica del collage, che mi permette di usare materiali differenti.”

Quali sono state le esperienze artistiche che hai praticato?
“Ho cominciate esponendo nella mia città, ad asti, ma poi alcune mostre a Torino e diverse ad Alessandria, tra cui la biennale.”
Fra pittura e fotografia cosa preferisci?
“La pittura, senza ombra di dubbio, anche se poi faccio spesso fotografie per reinterpretarle in pittura. Sono la base per poi i lavori che svolgo quasi sempre all’interno del mio studio.”
Mi risulta che fai anche dei manufatti artistici ce ne vuoi parlare?
“Mi piace dipingere su quasi tutti i materiali, per cui creo dei bricolage dove posso sviluppare la mia tecnica anche sui manufatti differenti da una tela.
Ho fatto dipinti su scatole, pannelli, stoffe, scarpe…”
La mostra e’ visibile fino al 31 Marzo, e’ gratuita e si svolge presso il Caffe’ Alessandrino in Piazza Garibaldi, 39 e ovviamente tutti sono invitati a farsi travolgere dai colori di Silvia Grillone.
