Link al mio blog: https://mondodivideogames.wordpress.com/
Link a questo articolo nel mio blog: https://mondodivideogames.wordpress.com/2022/08/31/uboat-patch-2022-1/
Come forse sapete, Draconius è molto appassionato delle simulazioni. Fin da quando ero piccolo, le simulazioni di sommergibili mi hanno appassionato.
Purtroppo, non se ne vedono tante, con il mercato generale più incentrato nei prodotti più richiesti, come FPS e strategici. Ciò nonostante, alcune case di produzione, si cimentano nel creare dei giochi di simulazione MOLTO interessanti, e sembra addirittura che il mercato si stia di nuovo arricchendo di questi titoli di nicchia che un tempo, erano i giochi più richiesti nel mercato videoludico. Ma andiamo con ordine.
Cosa è UBOAT? E’ un simulatore di sommergibili tedeschi della seconda guerra mondiale, molto dettagliato e molto realistico. Forse, il mio genere preferito.
Il gioco in questione, è ancora in early acces (cioè accesso anticipato) ed è in via di sviluppo, era programmata l’uscita di una patch che avrebbe rivoluzionato il gioco in questione per la fine di agosto circa, ma gli sviluppatori hanno appena fatto sapere che la patch, non sarà disponibile per metà ottobre. Come diciamo sempre: “Attendere significa avere un prodotto migliore”. Comunque, vi anticipo ciò che potremo trovare in questa patch quando sarà rilaciata.
Porti


I porti dove opererete, saranno completamente rivisti, saranno più dettagliati e storicamente corretti, soprattutto quelli di La Rochelle, La Spezia, Bergen e molti altri. E non solo, saranno pure inseriti nuovi porti.
Inoltre, i porti manterranno un livello stabile dell’acqua, indipendentemente dalle maree. Rendendo le cose ancora più realistiche.
Per finire, quando tornerete al vostro porto di partenza con il vostro sommergibile, soprattutto se avete avuto successo, vi ritroverete con un comitato di bentornato a suonare per voi. Proprio come nella 2° guerra mondiale e nel film Uboat.
Alleati

I famosi e temibili Hedgehog, lanciatori di bombe multiple anti sommergibile, un’arma anti sottomarino davvero terribile per l’epoca, saranno presenti nelle vostre missioni sulle navi nemiche a partire dal tardo 1942. Occhio che sono un vero incubo.

Nel gioco, saranno aggiunti attacchi massivi ai vostri porti, da forze aeree alleate. Comunque, non vi mangiate il fegato: ci sarà un modo per proteggerli permanentemente, così potrete godervi il sole.
A partire dal 1944, faranno la loro comparsa le petroliere classe CHANT e gli Empire F navi costiere, con anche aggiunte nuovi navi caccia, nei convogli costieri. Ma è una informazione TOP SECRET quindi, bruciate questo messaggio.
Steam Deck
Il famoso Steam Deck del servizio Steam sarà utilizzabile per questo gioco, si sta anche lavorando sui problemi che c’erano di compatibilità.
Ambiente

Le stagioni saranno implementate nel gioco, con la neve in inverno e le piante in autunno. Le diverse zone nelle quali opererete, avranno diversità ambientali.
Le maree saranno anche simulate nel gioco, con intensità che cambia di regione in regione, molte di queste maree non influenzano l’Europa. Al porto di La Rochelle, troverete una marea che varia di 5 metri dal livello del mare, mentre le isole inglesi, avranno delle variazioni di anche 10 metri. Il che è più che rilevante in un simulatore come questo.

Il sole apparirà nella sua corretta posizione nell’emisfero nord e sud.
Saranno messe delle nuovi nubi volumetriche nel gioco, e saranno molto più piacevoli da vedere durante la vostra navigazione.
Le navi da pesca civili, saranno presenti. Quindi occhio: non so queste barche saranno un problema quando vi avvicinerete alla costa del nemico.
Gestione dell’equipaggio

Non era molto corretto che alcuni dei vostri ufficiali, si acquattavano nelle loro cuccette durante una battaglia perché tutte le stazioni erano occupate. Come miglioramento, gli ufficiali adesso possono comandare la nave e coordinare il controllo danni dalla sala di controllo, come nei film. In tal modo, possono supportare gli altri e dare benefici all’intera unità a secondo delle loro capacità.

Gli allarmi ora sono utilizzabili manualmente. Ciò ha dei vantaggi e degli svantaggi, come tenere una situazione d’allarme troppo a lungo. Vi permetterà di tenere i vostri ufficiali al lavoro anche se sono stanchi, ma attenzione: la loro salute ne risentirà se usate troppo questo sistema.

La toilette sarà utilizzata dall’equipaggio, ciò darà una marcia in più a questo gioco.
Interfaccia utente
L’interfaccia utente è stata rivista per dare una soluzione più user firendly all’utente. Più pratica e più piacevole da vedere.

Le soluzioni di tiro, saranno visualizzate sulla mappa, rendendovi più semplice capire se è il momento di lanciare una salva di siluri. La simulazione vi dirà anche se l’angolo di impatto dei vostri siluri sul bersaglio è troppo alto per i detonatori.
Un’altra chicca, sarà il libro di identificazione delle navi utilizzabile se userete il periscopio in modalità manuale e lo UZO, ora organizzati in categorie. Tremenda aggiunta direi.

L’interfaccia degli ordini, sarà anch’essa rivista, organizzata meglio e suddivisa in un modo più pratico. Una cosa molto richiesta dagli utenti.
I vostri disegni e annotazioni sulla mappa, verranno salvati, e potrete caricarli quando volete.
Molti bug e malfunzionamenti, saranno corretti con questa patch.
Con questo, concludo questo articolo, e spero che vi sia piaciuto. Ci vediamo nei mari nordici a caccia di navi nemiche. Buona caccia, capitani.