Takayama è una cittadina termale incastonata tra le Alpi giapponesi, un posto incantevole, che, data la sua posizione isolata ha fatto sì che la città sviluppasse una propria tradizione culturale e architettonica, differente dal resto del Giappone, per circa 300 anni.
L’esperienza inizia con un trenino che si arrampica tra le gole strette scavate dai fiumi nelle montagne ed ogni minuto del lungo viaggio (circa tre ore da Nagoya) vale il viaggio
Gli artigiani di Takayama sono rinomati in tutto il Giappone ed a loro si deve la costruzione del palazzo imperiale di Kyoto, ancora oggi per le vie del centro della città, in classico stile EDO, vi sono una moltitudine di piccoli laboratori artigiani che lavorano le materie prime, soprattutto il legno.
La città è ovviamente costellata di bagni termali (ONSEN) nei quali bisogna entrate rigorosamente nudi, le piscine sono separate tra uomini e donne ed il concetto è…
View original post 174 altre parole